Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francis Ford Coppola commuove ai premi Principessa delle Asturie

Francis Ford Coppola commuove ai premi Principessa delle Asturie
Diritti d'autore 
Di Diego Giuliani
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il pluripremiato maestro del "Padrino": "Il cinema è come l'umanità: l'ebbrezza è nel progresso senza limiti"

PUBBLICITÀ

Accompagnato dagli scroscianti applausi del sontuoso Teatro Campoamor di Oviedo, il Re di Spagna Felipe VI ha officiato sotto il compiaciuto sguardo della regina consorte Sofia la cerimonia di consegna dei Premi Principessa delle Asturie 2015.

Qui una sintesi dei migliori momenti.

Da quello a Wikipedia per la Cooperazione internazionale, al riconoscimento all’economista francese Esther Duflo per la sua battaglia contro la povertà, una 35a edizione che ribadisce il suo impegno sociale anche nel premio all’Ordine ospedaliero San Giovanni di Dio e in quello allo scrittore cubano Leonardo Padura, che sul palco porta anche la sua passione per il baseball.

Words spoken by Esther Duflo, 2015 Princess of Asturias Award for Social Sciences. #PrincessAsturiasAwards. pic.twitter.com/qDLeQmiuRj

— Fundación Princesa (@fpa) October 23, 2015

Qui la lista completa dei vincitori

Tenore della serata è stato Francis Ford Coppola: mezzo secolo di cinema e diversi Oscar in bacheca, che non gli impediscono tuttavia di continuare a commuoversi e a commuovere.

Words spoken by Francis Ford Coppola, 2015 Princess of Asturias Award for the Arts. #PrincessAsturiasAwards pic.twitter.com/rHUnWSvSuJ

— Fundación Princesa (@fpa) October 23, 2015

“Questa è la vera ebbrezza nell’avventura dell’umanità – ha detto Coppola dal palco -: il fatto che ad ogni generazione i bambini possano correre più veloce, saltare più in alto, suonare con una maestria prima inconcepibile. E anche sognare più in grande, portare il cinema verso forme espressive oggi ancora inimmaginabili”.

Ed è poi con gli applausi, che la sala ripaga omaggio e lezione del Maestro del “Padrino” e di “Apocalypse Now”: eterno giovane, che a 75 anni ringrazia per il premio con le lacrime agli occhi e dice di coltivare ancora le stesse passioni e ambizioni di quando ne aveva 27.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima