Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Judo, Grand Slam Parigi: tre ori francesi nell'ultima giornata, anche senza Riner

Judo, Grand Slam Parigi: tre ori francesi nell'ultima giornata, anche senza Riner
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si è concluso il Grand Slam di Parigi. Nella seconda e ultima giornata, la prima finale femminile ha visto protagonista la giapponese Haruka

PUBBLICITÀ

Si è concluso il Grand Slam di Parigi. Nella seconda e ultima giornata, la prima finale femminile ha visto protagonista la giapponese Haruka Tachimoto, che ha bissato il successo del 2012, battendo per ippon la tedesca Laura Vargas-Koch.

E’ suonata la Marsigliese, invece, nella categoria donne -78 kg, dove Audrey Tcheuméo ha avuto la meglio sulla giapponese Ruika Sato, per tre shido a due. Per la campionessa del mondo 2011, si tratta della prima medaglia d’oro stagionale.

Altro successo francese, nella massima categoria femminile.
Émilie Andéol, argento lo scorso anno, ha ottenuto il suo primo Grand Slam in carriera, mettendo al tappeto per ippon su osaekomi, la tedesca Franziska Konit.

Passando agli uomini -81 kg, Shaxzod Sobirov è salito sul gradino piu’ alto del podio. Il ventiduenne uzbeco si è imposto per waza-ari sul russo Sergey Ryabov, numero 104 del ranking mondiale.

Nella categoria superiore, a trionfare è stato il grande favorito Varlam Liparteliani. Il judoka georgiano, nell’atto conclusivo ha battuto con uno yuko al golden score, il beniamino del pubblico Alexandre Iddir.

Tra gli uomini -100 kg, Cyrille Maret ha ripetuto il successo del 2014. Il 28enne transalpino, dopo aver eliminato in semifinale il ceco Lukáš Krpálek, ha avuto la meglio per yuko sul brasiliano Rafael Buzacarini, quando mancavano 45 secondi al termine.

L’ultima medaglia di giornata se l‘è messa al collo il nipponico Hisayoshi Harasawa, approfittando dell’assenza del ‘‘re’‘ Teddy Riner. Il vincitore allo Slam di Tyumen ha sconfitto per ippon il judoka del Brasile David Moura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mondiale per Club, sindacato francese dei calciatori attacca la Fifa: troppe partite e poco riposo

Judo, Gande Slam di Parigi: un inizio incredibile per il 2025

Didier Deschamps lascerà la nazionale francese nel 2026