Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa a Vescovi Usa, "mai più i crimini di pedofilia"

Papa a Vescovi Usa, "mai più i crimini di pedofilia"
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra Francesco e Obama una perfetta sintonia

PUBBLICITÀ

Cambiamento climatico, emergenza profughi e disgelo con Cuba. Il primo viaggio di Francesco negli Stati Uniti rivela la perfetta sintonia con Barack Obama.

“Sono qui da figlio di migranti” ha detto il Papa al Presidente degli Stati Uniti. In un giardino della Casa Bianca mai così affollato, l’amministrazione americana ringrazia Bergoglio per il suo ruolo chiave nel disgelo con Cuba e lancia un appello per l’accoglienza.

“Lei ci ricorda che il messaggio più potente del Signore è la misericordia – sono state le parole di Obama – Ciò significa accogliere lo straniero con empatia e con il cuore: dal rifugiato che fugge dalle zone di guerra, all’emigrante che lascia la sua terra in cerca di una vita migliore”.

“Mi sembra chiaro che il cambiamento climatico è un’emergenza che non può più essere lasciata alle generazioni future”, ha detto il pontefice.

Se alla Casa Bianca è andato in scena il grande feeling con Obama, al Congresso, dove sarà il primo pontefice a parlare, non troverà la stessa unanimità di vedute.

Nel suo incontro con vescovi americani ha detto che la croce non è un vessillo di lotte mondane e ha ammonito: “non si ripetano mai più i crimini di pedofilia”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco alla Casa Bianca: con Obama sintonia su ambiente, Cuba e clima

Francesco conquista l'America

Washington, le unità della Guardia Nazionale volute da Trump iniziano a circolare armate