Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran, Ahmadinejad saggia il terreno per un possibile ritorno alla politica

Iran, Ahmadinejad saggia il terreno per un possibile ritorno alla politica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Chi credeva che Mahmoud Ahmadinejad appartenenesse al passato politico dell’Iran potrebbe doversi ricredere. L’ex presidente ultraconservatore ha

PUBBLICITÀ

Chi credeva che Mahmoud Ahmadinejad appartenenesse al passato politico dell’Iran potrebbe doversi ricredere.

L’ex presidente ultraconservatore ha rotto il silenzio in cui si era chiuso dalla fine del suo mandato, due anni fa, annunciando l’intenzione di “ridefinire gli ideali della rivoluzione islamica” del 1979.

Per molti, significa che sarebbe pronto a guidare i suoi sostenitori alle prossime legislative di febbraio, con l’obiettivo di mettere il bastone fra le ruote ai moderati del presidente Rohani.

“Ahmadinejad non ha alcun sostegno tra la classe media nelle grandi e nelle piccole città – spiega il giornalista Mehrdad Khadir – ma i suoi slogan possono fare presa sugli iraniani meno istruiti e meno abbienti, anche se non sono necessariamente suoi simpatizzanti”.

Voci di un possibile ritorno in politica dell’ex presidente circolano già dall’inizio dell’anno, quando Ahmadinejad ha aperto un suo sito Internet.

I più maliziosi sospettano che a motivarlo sia anche l’inchiesta per corruzione che ha travolto il suo ex vice-presidente e che minaccia di coinvolgere anche lui.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nucleare, l'Aiea riprende la collaborazione con l'Iran: Grossi parla di "lavoro in corso"

Nucleare, Europa e Iran non trovano un accordo per evitare la ripresa delle sanzioni Onu

L'Iran lancia la prima esercitazione militare navale dopo la guerra di dodici giorni con Israele