Notizie nascoste:

Notizie nascoste:
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della

PUBBLICITÀ

Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della stampa internazionale .

Grecia: inventata la app “trova-contanti”

In Grecia a mali estremi si risponde con la tecnologia.
Alcuni esperti hanno messo a punto una nuova applicazione permette ai cittadini di individuare i bancomat che hanno a disposizione contanti, tra cui banconote di 50 euro e quelle diventate ormai rare da 20.

Dimitris Chatzieleftheriou, che ha inventato l’applicazione con Haris Spentzas e Christos Kritikos, ha spiegato: “Avevamo avuto l’idea i primi giorni di controlli sui capitali. Non è stato tecnicamente difficile, in un paio di giorni ci siamo arrivati. La parte più impegnativa è stato quello di trovare tutti gli sportelli automatici in Grecia e registrarli”.

Umorismo nucleare iraniano sulle reti sociali

I cittadini iraniani hanno festeggiato l’accordo sul nucleare non solo per le strade ma anche nella rete. Le vignette umoristiche hanno preso di mira il Premier israeliano Benjamin Netanyahu, ma non solo.

Portogallo: cade davanti all’ingresso in ospedale, il pronto soccorso chiama il 112

Sta creando un’ondata di polemiche sui social network
portoghesi la pubblicazione di immagini che mostrano una donna di 64 anni, caduta davanti all’ingresso dell’Ospedale Barreiro (Sud), senza essere assistita da parte dei servizi emergenza che ha consigliato testimoni di chiamare 112.
La scena si svolge venerdì sera, quando una donna cade dalla rampa verso l’ospedale Nossa Senhora do Rosario. “I presenti hanno chiesto soccorso all’ospedale, ma gli hanno detto di stare con lei e chiamare il 112”, ha detto un testimone su Facebook.
“Vergogna!”, “Come è possibile?”, “Siamo stati una nazione di eroi, oggi siamo codardi” gridano gli utenti di Internet sui social network.

Concerto per 380 embrioni

Il cantante spagnolo Antonio Orozco ha dato un concerto esclusivo davanti a una platea di 380 embrioni in un laboratorio di Barcellona. Ma era una cosa seria: il concerto fa parte infatti di una sperimentazione che studia gli effetti positivi della musica sullo sviluppo dei feti.

Nonostante la serietà del programma, sui social network gli internauti si sono scatenati.

Mette in vendita il figlio per comprarsi casa

Un immigrato kazako in Russia ha tentato di mettere in vendita su Internet il figlio di 3 anni per potersi comprare una casa.
L’uomo, 24 anni, residente nella provincia di Lipetsk, chiedeva un milione e mezzo di rubli (23.800 euro).
E’ stato arrestato da poliziotti che avevano fatto finta di essere potenziali acquirenti e rischia 10 anni di carcere.

La dichiarazione dell’ufficio del Procuratore

Sesso nella cabina di prova, i selfie diventano virali

Una coppia di teenager cinesi ha postato sul “twitter cinese” Weibo un clip di loro due che facevano sesso in una cabina per la prova dei vestiti di un negozio Uniqlo a Pechino. Da allora, centinaia di altri giovani hanno voluto fare la stessa cosa e i selfie bollenti sono ben presto diventati virali.

Le ricerche su “Uniqlo” sono state in seguito bloccate dalle autorità
.

FONTI

http://greekreporter.com/greek-app-shows-which-atms-have-cash-during-capital-controls/

http://observers.france24.com/fa/content/20150714-iran-deal-nuclear-social-media-nazeran

http://sol.pt/noticia/401989/Urg-ncia-do-Barreiro-recusa-assistir-mulher-que-caiu-a-porta-do-hospital-e-manda-chamar-112

http://ccaa.elpais.com/ccaa/2015/07/09/catalunya/1436442183_394041.html

http://www.gazeta.ru/social/news/2015/07/13/n_7371345.shtml

http://bigstory.ap.org/article/235afd03b8bf45e2a4370a57155b813b/china-reprimands-online-companies-spread-sex-video

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

"Fate come me, non ve ne pentirete": il pilota russo che avrebbe disertato con l'aiuto di Kiev

Tensioni mediatiche in Kosovo: tra il caso Telekom Serbia e la tv che critica il governo

Guatemala: 6 anni di carcere al giornalista José Rubén Zamora: criticava il presidente Giammattei