Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Srebrenica vent'anni dopo. Contestato il premier serbo, Vucic

Srebrenica vent'anni dopo. Contestato il premier serbo, Vucic
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella giornata della commemorazione, a 20 anni dal massacro di Srebrenica, per la prima volta al memoriale di Potocari c’era un premier serbo a

PUBBLICITÀ

Nella giornata della commemorazione, a 20 anni dal massacro di Srebrenica, per la prima volta al memoriale di Potocari c’era un premier serbo a rendere omaggio alle vittime, Alaksandar Vucic.
Una presenza non gradita però dai parenti delle vittime che lo hanno contestato duramente lanciandogli delle pietre e ferendolo lievemente al volto.
Una madre ci spiega le sue ragioni: “Ieri l’ex presidente serbo Tadic gli ha detto , va’ a Srebrenica e scusati con la gente di Srebrenica. Vucic gli ha risposto: “Io non ammetterò che c‘è stato un genocidio. Andrò a Srebrenica a testa alta .

In questa cerimonia sono stati seppelliti anche gli ultimi 136 corpi di cui sono stati recentemente identificati i resti. Srebrenica, l’ultimo genocidio europeo, è una ferita ancora aperta. A vent’anni dal massacro di oltre ottomila musulmani bosniaci nel luglio 1995, più di cinquantamila persone hanno partecipato al memoriale delle vittime.

La nostra inviata a Srebrenica Laurence Alexandrowicz dice:
“Dovete pensare che qui 20 anni fa c’erano altrettante persone rispetto a quelle che ci sono oggi alla mercé dell’esercito serbo . Questo genocidio è ancora una macchia vergognosa per la comunità internazionale che riconosce di non essere riuscita a difendere questi innocenti. Oggi i bosniaci hanno una domanda principale : che tutti i criminali di guerra siano giudicati. “

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aleksander Vucic: "Sono un uomo onesto"

Incendio tossico in discarica illegale a Sarajevo: preoccupazioni per la salute

Ancora un giorno di inquinamento estremo a Sarajevo