Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto: funerali di uno dei soldati uccisi dagli islamisti nel nord del Sinai

Egitto: funerali di uno dei soldati uccisi dagli islamisti nel nord del Sinai
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Egitto, ad Alessandria, decine di persone comprese le autorità locali hanno partecipato ai funerali di uno dei soldati uccisi mercoledì dai

PUBBLICITÀ

In Egitto, ad Alessandria, decine di persone comprese le autorità locali hanno partecipato ai funerali di uno dei soldati uccisi mercoledì dai miliziani islamisti. Il feretro è avvolto dalla bandiera egiziana, è uno dei 17 militari morti in una serie di attacchi coordinati nel nord del Sinai contro le forze di sicurezza egiziane.

Il bilancio ufficiale parla anche di 100 terroristi uccisi e molti feriti tra i civili. La violenza porta la firma della “Provincia del Sinai”, gruppo alleato con il cosiddetto Stato Islamico.

“Quello che è successo ci restituisce la fotografia nitida della capacità di questi gruppi di pianificare con anticipo, reclutare e costruirsi una potenza militare’‘, spiega Mohannad Sabry, esperto. “Si tratta di una evoluzione che non ha precedenti alla quale si dovrebbe guardare con massima attenzione, non solo in Egitto, ma in tutto il mondo”.

Quelli di mercoledì sono gli attacchi più sanguinosi e sofisticati dal 1973 nella penisola egiziana che confina a est con Israele. Due giorni prima, in un attentato al Cairo è rimasto ucciso il procuratore generale Hisham Barakat.

“L’Egitto è in stato di guerra”, ha affermato il premier Ibrahim Mahlab nell’annunciare leggi più dure contro il terrorismo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Egitto, nuova legge anti-terrorismo e nuovi scontri: uccisi 23 combattenti

Il luogo della sparatoria a Gerusalemme che ha causato sei morti

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge