Giappone, commemorato il 70. della battaglia di Okinawa

Giappone, commemorato il 70. della battaglia di Okinawa
Di Euronews

Il Giappone rende omaggio alle 200 mila vittime della battaglia di Okinawa, che nel 1945 chiuse il conflitto con gli Stati Uniti e i loro alleati

Il Giappone rende omaggio alle 200 mila vittime della battaglia di Okinawa, che nel 1945 chiuse il conflitto con gli Stati Uniti e i loro alleati.

Alla cerimonia ufficiale ha partecipato, col primo ministro Shinzo Abe, anche l’ambasciatrice di Washington a Tokyo, Caroline Kennedy.

Il tempo non ha cancellato il dolore nei pochi testimoni ancora in vita.

“La guerra è finita 70 anni fa, ma ancora abbiamo la sensazione che non sia finita davvero. Ancora scavando saltano fuori oggetti di quella battaglia, e anche bombe statunitensi inesplose. A Okinawa le cicatrici sono ancora visibili”.

L’intervento del premier Abe è stato disturbato dalla protesta di un gruppo di cittadini che si battono contro il trasferimento da Henoko a Okinawa di una base militare degli Stati Uniti.

Il territorio di Okinawa fu occupato dagli Usa fino al 1972, e oggi ospita la metà dei 47.000 soldati Usa presenti in Giappone.

Notizie correlate