Grecia: non si arresta la fuga di capitali dalla banche, timori nelle strade di Atene

Grecia: non si arresta la fuga di capitali dalla banche, timori nelle strade di Atene
Di Euronews

“Le preoccupazioni dei greci sono cresciute dopo il fallimento dell’Eurogruppo di giovedì che non ha segnato dei progressi nei negoziati con i

“Le preoccupazioni dei greci sono cresciute dopo il fallimento dell’Eurogruppo di giovedì che non ha segnato dei progressi nei negoziati con i creditori. Fin dalla mattina presto si sono formate lunghe file davanti alle banche e agli sportelli bancomat”: così la corrispondente di Euronews ad Atene, testimone di una fuga di capitali che non si arresta.

Oltre un miliardo di euro è stato ritirato nella giornata di giovedì.

“Sono arrivato la mattina per prendere 16mila euro, mi hanno detto che potevo ritirarne solo 2 mila. Sono ritornato a prendere i 2 mila euro e mi hanno detto che solo lunedì sarà possibile prelevare il resto’‘, racconta un residente di Atene. “Stiamo ovviamente prendendo i nostri soldi, ci sentiamo insicuri. Non ho tolto tutti i risparmi insieme, li prendo poco alla volta”, spiega un altro.

In Grecia si è diffusa la paura: oltre 4 miliardi di euro sono stati ritirati in 5 giorni, pari al 2,2% del totale dei depositi bancari del Paese.

“Sono nervoso, tutti siamo nervosi, non c‘è dubbio… come potrebbe essere altrimenti? Chi ha dai 2 ai 5 mila euro dove li porta? A casa, per nasconderli nel materasso? Se si hanno 10 mila euro si rischia di essere rapinati e uccisi in casa propria’‘, racconta un altro abitante di Atene.

È corsa contro il tempo per salvare Atene. Lunedì ci sarà un nuovo vertice dell’Eurogruppo. Il premier Alexis Tsipras si è detto positivo sul raggiungimento di un accordo con i creditori, ma per le strade di Atene prevale lo scetticismo.

Notizie correlate