Passo indietro di Murdoch: l'impero 21st Century Fox ai figli James e Lachlan

Passo indietro di Murdoch: l'impero 21st Century Fox ai figli James e Lachlan
Di Diego Giuliani

Il magnate e fondatore australiano resterà presidente esecutivo. La società che controlla le attività in cinema e televisione è la più proficua della galassia Murdoch

Papà Rupert depone lo scettro, ma il gioiello dell’impero Murdoch resta in famiglia. A 84 anni, il magnate e fondatore australiano ha annunciato che cederà il ruolo di amministratore delegato della 21st Century Fox al figlio James.

Insieme a lui, alla prova del fuoco in occasione dello scandalo intercettazioni
che portò alla chiusura del britannico “News of the World”, è stato promosso anche il fratello Lachlan.

“A tirare i fili resterà comunque Rupert Murdoch – è l’analisi dell’editorialista Jeffrey Goldfarb, di Reuters -. La promozione di James ad amministratore delegato e dell’altro figlio Lachlan, che è già co-presidente, a co-presidente esecutivo è un cambiamento limitato ma significativo”.

Promuovendo i figli in ruoli chiave della società che gestisce le attività del gruppo in ambito di cinema e televisione, papà Murdoch assicura così la successione del suo “Quarto potere”: un impero da oltre 100 quotidiani, che comprende anche i canali del bouquet Fox e il gigante della distribuzione Twentieth Century Fox.

Rupert resterà comunque presidente esecutivo proprio accanto al figlio Lachlan: erede designato alla successione che, dopo aver sbattuto la porta nel 2005, rientra ora dalla finestra grazie a una riabilitazione paterna che ha il gusto della riabilitazione.

Ampiamente attesa, la mossa lascia tuttavia aperti gli interrogativi sulle sorti dell’altra figlia Elizabeth: anche lei trasfuga, che nel 2000 ha preso le distanze dal gruppo, vendendogli le quote detenute in Shine, una società di produzione televisiva poi inglobata da Endemol.

Notizie correlate