Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia, scandalo intercettazioni. Si dimettono il presidente del parlamento e tre ministri

Polonia, scandalo intercettazioni. Si dimettono il presidente del parlamento e tre ministri
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno scandalo che sta facendo tremare il governo di centrodestra polacco. Il Presidente del parlamento Radoslaw Sikorski e tre ministri si sono

PUBBLICITÀ

Uno scandalo che sta facendo tremare il governo di centrodestra polacco. Il Presidente del parlamento Radoslaw Sikorski e tre ministri si sono dimessi dopo la pubblicazione su internet di alcune intercettazioni ai danni di esponenti di primo piano della politica e dell’economia. A darne l’annuncio la premier polacca Ewa Kopacz: “Negli gli ultimi giorni l’opinione pubblica è stata coinvolta nel caso delle intercettazioni telefoniche illegali. Tutto questo ha avuto una ripercussione negativa sull’esecutivo. Un’indagine durata oltre un anno che ha prodotto un gran numero di pagine e pagine di parole”.

Le intercettazioni sarebbero state postate da un imprenditore indagato. Si parla di oltre 2500 pagine di trascrizioni che contengono dichiarazioni pesantissime su Stati Uniti, Banca centrale e su premier stranieri. Le conservazioni tra alti funzionari e ministri del governo polacco sarebbe avvenute in costosi ristoranti di Varsavia.

Un duro colpo per il governo, senza contare che tutto questo è venuto alla luce a sole due settimane dall’insediamento del nazionalista Duda alla presidenza della Repubblica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia, pubblici ministeri indagano su deputato di estrema destra che nega Olocausto

Stati Uniti: Elon Musk annuncia che lascia il Doge e l'amministrazione Trump

Corea del Sud, il primo ministro e presidente ad interim Han Duck-soo si dimette per candidarsi alle presidenziali