Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina, tragedia del traghetto: la corsa dei soccorsi per salvare vite umane

Cina, tragedia del traghetto: la corsa dei soccorsi per salvare vite umane
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra nebbia e pioggia proseguono i difficili soccorsi dei dispersi in Cina, dove la notte scorsa è affondata una nave da crociera nel fiume Yangtze

PUBBLICITÀ

Tra nebbia e pioggia proseguono i difficili soccorsi dei dispersi in Cina, dove la notte scorsa è affondata una nave da crociera nel fiume Yangtze. 458 le persone a bordo, almeno 12 sono state tratte in salvo, sei
sono state trovate dai sommozzatori intrappolate nel relitto della nave. Le vittime accertate fino a ora sono cinque.

Tra i sopravvissuti ci sono il capitano e il capo ingegnere della nave, fermati per essere sentiti dalla polizia. Ancora non sono chiare le cause della tragedia, forse un tornado, frequenti in questa stagione nel sud della Cina.

La maggior parte dei passeggeri ha un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni. Disperati i familiari: “Il governo deve portarci sul luogo del disastro”, dice una donna. “Sono molto arrabbiato, nessuno ci dice se i nostri cari sono vivi o morti”, aggiunge un uomo.

Il dramma si è consumato nella provincia dell’Hubei dove è imponente lo schieramento di uomini e mezzi. Il premier Li Keqiang, che si è recato sul posto, ha chiesto ai soccorritori di fare tutto il possibile per salvare vite umane.

Ma le acque profonde quindici metri e le condizioni atmosferiche sfavorevoli rendono le ricerche molto difficili.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Vertice Sco: Xi e Putin parlano di "nuovo ordine mondiale", condanna di Usa e Israele per la guerra all'Iran