Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mobilitazione globale contro la Monsanto, gli Ogm e l'erbicida glifosato

Mobilitazione globale contro la Monsanto, gli Ogm e l'erbicida glifosato
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Mobilitazione globale contro la Monsanto, la multinazionale leader mondiale nella produzione di sementi convenzionali e transgeniche. Manifestazioni

Mobilitazione globale contro la Monsanto, la multinazionale leader mondiale nella produzione di sementi convenzionali e transgeniche. Manifestazioni si sono svolte in 400 città di tutti i continenti.

In Argentina migliaia di medici hanno firmato una petizione per proibire l’erbicida glifosato prodotto dalla Monsanto, ritenuto responsabile di gravi malattie su un’area dove si produce la soia.

“Se una donna resta incinta nel periodo della della diffusione dei fertilizzanti, c‘è un alto rischio che abbia un bambino andicappato” dice il medico Medardo Avila Vasquez, che aggiunge: “Il modello di produzione con la soia geneticamente modificata ci sta avvelenando. Avvelena l’aria, l’acqua, il terreno. Sta uccidendo i nostri bambini e ci porta il cancro”.

L’erbicida della Monsanto è indissociabile dalla cultura Ogm. Uno studio dell’Organizzazione mondiale della sanità l’ha recentemente definito “probabilmente cancerogeno”.
La mobilitazione contro i prodotti della multinazionale fa seguito ad analoghe manifestazioni che si sono svolte due anni fa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sei persone arrestate a Dublino dopo una violenta protesta anti-immigrazione

Il presidente del Madagascar è fuggito dal Paese dopo il colpo di Stato militare

Amsterdam, protesta anti-immigrazione degenera: 29 arresti dopo scontri nel centro città