Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, L'Isil minaccia l'antica città di Palmira patrimonio dell'Unesco

Siria, L'Isil minaccia l'antica città di Palmira patrimonio dell'Unesco
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Un altro sito archeologico è in pericolo in Medio Oriente. L’esercito siriano sta cercando di salvare Palmira respingendo i jihadisti che si trovano

PUBBLICITÀ

Un altro sito archeologico è in pericolo in Medio Oriente. L’esercito siriano sta cercando di salvare Palmira respingendo i jihadisti che si trovano alle porte dell’antica città patrimonio dell’Unesco.

L’Isil è ormai a un meno di un chilometro. Damasco ha inviato rinforzi verso la città e l’aviazione bombarda i dintorni di Tadmor, nome della città in lingua araba.

Palmira fiorì nell’antichità come punto di sosta per le carovane che attraversavano il deserto ed è citata nella Bibbia e negli annali dei re assiri.

Irina Bokova, responsabile dell’Unesco, ha espresso preoccupazione: “Voglio ricordare la convenzione del 1954 sulla protezione del patrimonio dell’umanità durante i conflitti. La nostra posizione è molto chiara: i siti archeologici non devono essere usati per scopi militari”.

Dopo le antiche città assire di Nimrud, Hatra e Ninive in Iraq, anche le rovine romane di Palmira rischiano di essere perse per sempre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Operazione israeliana a Damasco: elicotteri e paracadutisti colpiscono una base militare siriana

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis