Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: i sauditi mobilitano la Guardia Nazionale

Yemen: i sauditi mobilitano la Guardia Nazionale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Decine di vittime vanno ad aggiungersi nelle ultime ore a un bilancio pesantissimo nello Yemen, dove dal 26 marzo intervengono i cacciabombardieri di

PUBBLICITÀ

Decine di vittime vanno ad aggiungersi nelle ultime ore a un bilancio pesantissimo nello Yemen, dove dal 26 marzo intervengono i cacciabombardieri di una coalizione a guida saudita, nel tentativo di arginare l’avanzata dei ribelli sciiti Huthi. Nelle scorse ore il governo iraniano si era detto convinto che l’offensiva sarebbe cessata di lì a poco, per lasciar spazio al negoziato: sono invece almeno quaranta i morti della giornata, tra la capitale Sana’a, la provincia di Ibb e nella cittadina di Haradh, non distante dalla frontiera con l’Arabia Saudita.

A Taiz, città nello Yemen centrale, sono riesplosi i combattimenti tra alcuni abitanti armati in appoggio ad unità dell’esercito fedeli al presidente deposto, contro i ribelli Huthi e i loro alleati, riaprendo di fatto un fronte che i ribelli pensavano di aver già chiuso.

L’Arabia Saudita intanto ha mobilitato la Guardia Nazionale, cosa che pu
ô far pensare a un prossimo intervento di terra.

E davanti alle coste yemenite si posiziona anche la USS Roosevelt, portaerei statunitense che ha valicato lo stretto di Hormuz insieme a un incrociatore: sono nove ora le navi da guerra americane posizionate in zona.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan