Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Francia, ancora centinaia di voli cancellati

Francia, ancora centinaia di voli cancellati
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Ancora centinaia di voli annullati, in Francia, nel secondo giorno di sciopero dei controllori del traffico aereo. Gli uomini radar contestano il

PUBBLICITÀ

Ancora centinaia di voli annullati, in Francia, nel secondo giorno di sciopero dei controllori del traffico aereo. Gli uomini radar contestano il progetto di legge che sposta da 57 a 59 anni l’età minima per la loro pensione. I disagi per i passeggeri sono stati aggravati da un altro sciopero, contro l’austerità, che ha riguardato altri settori.
“E’ una situazione difficile per me – dice un passeggero della Costa d’Avorio intervistato a Parigi -, perché ho già fatto 6 ore di volo per arrivare qui. Ora devo aspettare fino a domani. Non posso permettermelo, così perdo due giorni di lavoro”.
Lo sciopero francese, che ha provocato la cancellazione di circa la metà dei voli programmati, ha avuto ripercussioni in diversi aeroporti europei, come Madrid.
“I voli che dovevano arrivare da Parigi sono bloccati – dice una passeggera -, quindi non possiamo partire.
Colpiti dallo sciopero soprattutto i voli a breve e medio raggio; nessuna compagnia è stata risparmiata.
Gli uomini radar annunciano nuove astensioni dal lavoro, dal 16 al 18 aprile e dal 29 aprile al 2 maggio.

Grève des contrôles aériens : Des centaines de vols annulés en France (AFP</a>), Photo prise ce matin à <a href="https://twitter.com/lyonaeroports">lyonaeroports pic.twitter.com/2k0m5TWVrr

— euronews en français (@euronewsfr) April 9, 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou