Francia: scatta la sfida in vista del secondo turno delle amministrative

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Francia: scatta la sfida in vista del secondo turno delle amministrative

Campeggia la riscossa di Sarkozy sui quotidiani francesi. Il suo partito UMP e gli alleati centristi con la vittoria al
primo turno delle amministrative, rappresentano il blocco che ha frenato l’avanzata dell’estrema destra di Marine Le Pen. Forte del 29% dei voti, Sarkozy ha invitato in un appello estremo gli elettori a non scegliere “né il Fronte Nazionale, né con i Socialisti” nel secondo turno di domenica prossima. Ma l’avanzata del partito di Marine Le Pen è comunque confermata. Il Front National ha raccolto da solo il 25% delle preferenze. Si tratta di un risultato storico.

“Ho detto chiaramente che il 20%sarebbe stato un buon risultato. Il 25% un trionfo – ha detto Marine Le Pen – Perché riuscire ad ottenere in un’elezione locale, dove non avevamo eletti uscenti, lo stesso punteggio raggiunto alle elezioni europee, è straordinario. Abbiamo raccolto 360.000 voti in più rispetto alle elezioni europee”.

Precipitano invece i socialisti del presidente Hollande che insieme agli alleati raggiungono un deludente 21%.
Per il premier Manuel Valls non resta al fronte repubblicano che ricompattarsi.

“Bisogna mobilitare al secondo turno gli elettori astensionisti – ha dichiarato il premier francese – Dobbiamo riunire la sinistra che al primo turno si è presentata troppo divisa, frammentata, per riuscire a mantenere il maggior numero di cantoni e dipartimenti . Le analisi e i conteggi li faremo la sera del secondo turno”.

Il prossimo appuntamento è per il 29 marzo. Conterà anche la partecipazione di coloro che hanno disertato le urne al primo turno, malgrado il tasso di partecipazione sia stato di oltre il 50%, superiore rispetto le amministrative del 2011.