Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cile: contestazioni contro Juan Barros, proclamato vescovo di Osorno

Cile: contestazioni contro Juan Barros, proclamato vescovo di Osorno
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Cile è sempre più diviso sulla scelta di Juan Barros, nominato vescovo della diocesi di Osorno, nel sud del Paese. Protestano fedeli e parte della

PUBBLICITÀ

Il Cile è sempre più diviso sulla scelta di Juan Barros, nominato vescovo della diocesi di Osorno, nel sud del Paese.

Protestano fedeli e parte della comunità religiosa per la vicinanza e complicità del monsignore con Fernando Karadima, sacerdote locale condannato per pedofilia dopo un processo canonico.

Barros è stato nominato a capo della diocesi da Papa Francesco nel gennaio scorso, la Conferenza episcopale cilena aveva confermato il suo appoggio. Ma all’interno della Chiesa restano molte voci contrarie. Tra le più dure, quella di Peter Kligger, sacerdote della diocesi, che ha scritto al Pontefice per chiedergli di sospendere la nomina del prelato perché ‘‘non ha la credibilità necessaria”.

Barros, collaboratore di Karadima, ha sempre detto di non essere stato a conoscenza degli abusi sessuali. Diverse vittime lo hanno accusato, tuttavia, di aver occultato le denunce delle violenze o di esserne stato addirittura testimone oculare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scandalo sessuale in Cina: un uomo si traveste da donna e registra di nascosto 237 vittime

Colpita la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: due morti e diversi feriti tra cui padre Romanelli

Come affrontare la crisi del debito: presentato in Vaticano rapporto voluto dal Papa per il Giubileo