Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo i tagli, la sfida del governo greco per l'istruzione

Dopo i tagli, la sfida del governo greco per l'istruzione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dai tagli nell'istruzione all'integrazione degli immigrati nella società greca. Con l'entrata in carica del nuovo governo, andiamo ad Atene per scoprire alcune delle grandi questioni che il sistema ed

Il ministro della cultura: “L’istruzione è una priorità”

PUBBLICITÀ

Tagli fino all’80 per cento del bilancio per l’università, e scarse prospettive di lavoro per i giovani. Una situazione che in passato ha spinto gli studenti greci a scendere in piazza. E oggi? Per scoprirlo visitiamo l’Università di Atene, che quest’anno si trova ad affrontare un deficit di quasi cinque milioni di euro.

La sfida delle riforme e dell’innovazione

Per rendere le scuole greche più a misura di alunno, sono già state attuate riforme come l’introduzione dell’informatica e di attività extrascolastiche. Ma queste riforme hanno qualche effetto? E come fanno gli insegnanti a gestire queste attività con risorse limitate? Scopriamolo in questo servizio.

Educare per integrare: la questione dell’immigrazione3>

Un recente afflusso di immigrati ha costretto la Grecia a riformare il sistema educativo. Uno degli approcci è integrare queste persone nella società attraverso l’istruzione interculturale. Vediamo come potrebbe funzionare.

Qual è la vostra esperienza del sistema educativo in Grecia? Il vostro percorso scolastico è stato influenzato dalle misure d’austerità? Condividete i vostri pensieri con noi sui social media.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, morto l'ex premier Costas Simitis: aveva 88 anni

La crisi demografica della Grecia

In Italia la povertà educativa è in aumento: un ragazzo su sette senza futuro