Le prime immagini del relitto della Musashi, la nave da guerra giapponese

Le prime immagini del relitto della Musashi, la nave da guerra giapponese
Di Debora Gandini
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Dopo il ritrovamento del relitto, arrivano anche le prime spettacolari immagini della nave giapponese Musashi. Si tratta di una delle più grandi

PUBBLICITÀ

Dopo il ritrovamento del relitto, arrivano anche le prime spettacolari immagini della nave giapponese Musashi. Si tratta di una delle più grandi unità da guerra mai costruite, situata a mille metri di profondità al largo delle coste delle Filippine. Cadde a picco sotto i colpi statunitensi nell’ottobre del 1944.

La ricerca, durata 8 anni, è stata portata avanti dal cofondatore di Microsoft Paul Allen e da una equipe specializzata che hanno realizzato un filmato ad hoc.“Quello che viene mostrato è la parte inferiore della nave. Dalle immagini sono certo che si tratti della Musashi, l’ancora, il sigillo imperiale del crisantemo, ci sono tutti i particolari di quella grande imbarcazione”, racconta Shigeru Nakajim uno dei sopravvissuti.

L’unità ritrovata, di 69 mila tonnellate, è stata una delle migliori corazzate costruite dalla Marina Militare Giapponese.“Il capitano e tutti coloro che morirono in quella tragedia saranno contenti di questa straordinaria scoperta, un omaggio ai caduti ma anche ai superstiti”, prosegue Nakajim.

Ci sono voluti anni di esplorazioni condotte nella zona con Octopus, uno yacht dotato di strumentazioni che permettono di scandagliare i fondali marini. Ora Allen e il suo team dovranno collaborare con il governo giapponese per decidere come spostare il relitto che per ora rimarrà nella posizione nella quale è rimasto per decenni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le due anime di Tokyo: città frenetica ricca di oasi naturali

In Giappone lo scandalo travolge Johnny Kitagawa, l'agenzia di musica pop ammette gli abusi sessuali

Giappone, il primo ministro Kishida gusta il "delizioso" pesce di Fukushima