Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Islanda ritira la propria candidatura all'Unione europea

L'Islanda ritira la propria candidatura all'Unione europea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Islanda ritira la propria candidatura per l’adesione all’Unione europea. La decisione del governo di centro-destra euroscettico, in carica dal

PUBBLICITÀ

L’Islanda ritira la propria candidatura per l’adesione all’Unione europea. La decisione del governo di centro-destra euroscettico, in carica dal 2013, è stata ufficializzata dal ministro degli Esteri Gunnar Bragi Sveinsson in una lettera indirizzata alla Lettonia, Paese che detiene la presidenza di turno dell’Unione, e alla Commissione europea.

Tra le ragioni che avrebbero spinto l’esecutivo di Reykjavik ad abbandonare il progetto ci sono le quote sulla pesca, pilastro dell’economia locale, richieste da Bruxelles.

Immediata la protesta degli islandesi pro-adesione. Decine di persone si sono radunate davanti al Parlamento per manifestare contro una decisione assunta senza un referendum.

La domanda di adesione all’Unione europea era stata depositata nel luglio 2009, dopo che il Paese era stato scosso da una pesantissima crisi finanziaria che aveva portato al crollo delle tre banche principali e al
dimezzamento del valore della moneta locale, la Corona. L’Europa, allora, sembrava una prospettiva attraente.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria

Il presidente del Ppe Manfred Weber: "Dobbiamo difenderci" di fronte alle ostilità russe