Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Roma invasa dai manifestanti: leghisti da una parte, anti-leghisti dall'altra. Gli uni contro gli altri, e tutti contro Renzi

Roma invasa dai manifestanti: leghisti da una parte, anti-leghisti dall'altra. Gli uni contro gli altri, e tutti contro Renzi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In centomila, secondo gli organizzatori: la manifestazione della Lega Nord contro il governo Renzi ha avuto la partecipazione attesa, in termini

PUBBLICITÀ

In centomila, secondo gli organizzatori: la manifestazione della Lega Nord contro il governo Renzi ha avuto la partecipazione attesa, in termini numerici ma anche in termini di movimenti che ne hanno appoggiato le istanze: a partire da Marine Le Pen, la leader del Front National francese, che è intervenuta in video-conferenza con la maglietta “Renzi a casa”.

Matteo Salvini accusa Renzi ma anche l’Europa, della quale il capo del governo italiano sarebbe un fantoccio:

“Voglio cambiare l’Italia e permettere che l’economia italiana torni a correre , cose che Bruxelles e le politiche europee folli stanno impedendo”.

Bruxelles, e l’immigrazione, altro tema che sta portando la Lega in alto nei sondaggi:

“Noi siamo in Italia e ritieniamo che l’immigrazione controllata e limitata sia un valore positivo. L’immigrazione alla ‘mare nostrum’ invece è un disastro”. In un’altra piazza romana, a piazza San Vittorio, la contro-manifestazione, con lo slogan “Mai con Salvini”: trentacinquemila secondo gli organizzatori, e senza tensioni particolari. Anche qui slogan contro il governo e contro la grande finanza. Oltre, naturalmente, a quelli anti-leghisti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale