Grecia: un conservatore alla presidenza, Pavlopoulos e Tsipras uniti contro il Memorandum

Grecia: un conservatore alla presidenza, Pavlopoulos e Tsipras uniti contro il Memorandum
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Un Presidente della Repubblica conservatore per la Grecia targata Syriza. A unire gli opposti Prokopis Pavlopoulos e Alexis Tsipras è stata

PUBBLICITÀ

Un Presidente della Repubblica conservatore per la Grecia targata Syriza. A unire gli opposti Prokopis Pavlopoulos e Alexis Tsipras è stata l’austerity, nemica di entrambi.

Pavlopoulos, 64 anni, è un professore di diritto amministrativo con una lunga esperienza politica, ma soprattutto è l’uomo del consenso di cui il Paese ha bisogno, almeno secondo il primo ministro.

Appartiene all’ala moderata di Nea Demokratia. Arriva alla presidenza dopo una carriera decennale, iniziata nel 1974, quando l’allora capo dello Stato, Michail Stasinopoulos, lo nominò Segretario del Presidente durante la Metapolitefsi, la transizione democratica ellenica.

Tra il 1990 e il 1995 è stato consigliere legale di Constantinos Karamanlis e tra il 2004 ed il 2009 è stato Ministro dell’Interno nei governi guidati da un altro Karamanlis, Kostas, nipote dell’ex presidente. È stato eletto per la prima volta in parlamento nel 1996 nelle file di Nea Dimokratia.

Il dicembre 2008 segna il punto critico della sua carriera politica. Da ministro degli Interni viene aspramente criticato dopo l’omicidio di un adolescente di 15 anni, Alexandros Grigoropoulos, colpito a morte da un poliziotto. Pavlopoulos e il governo di cui faceva parte si trovano ad affrontare un’ondata di proteste senza precedenti nella Grecia democratica, con manifestazioni ad Atene e in diverse città.

Prokopis Pavlopoulos sarà presidente per i prossimi cinque anni. L’uomo della transizione democratica affronterà il passaggio cruciale delle trattative con i creditori internazionali.

Il messaggio politico che la maggioranza di Syriza manda all’Europa è che in Grecia destra e sinistra sono unite contro il Memorandum.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Incendi in Grecia, il dramma degli agricoltori di Avanda e Makri: "Perso il lavoro di una vita"

Inondazioni in Grecia: danni e morti

Grecia, in piazza contro la nuova carta d'identità. Per i manifestanti contiene un chip sospetto