Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Caos libico, si riunisce il Consiglio di Sicurezza Onu. Egitto chiede l'ok a missione araba

Caos libico, si riunisce il Consiglio di Sicurezza Onu. Egitto chiede l'ok a missione araba
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

E’ l’Egitto di Al Sisi ad aver spinto per una convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza Onu sul caos libico. Se una risoluzione che autorizzi

PUBBLICITÀ

E’ l’Egitto di Al Sisi ad aver spinto per una convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza Onu sul caos libico. Se una risoluzione che autorizzi nel Paese un intervento internazionale appare ancora lontana, il Cairo chiede almeno quella per una missione araba.

“Il Segretario della Lega Araba è d’accordo con la linea egiziana e ha inviato una lettera ai ministri degli esteri chiedendo un’azione araba coordinata contro il terrosismo”.

Le autorità egiziane hanno confermato, intanto, l’arresto di 55 miliziani dell’Isil durante un’operazione speciale a Derna in Libia. Da Roma, intanto, il Governo italiano insiste sulla necessità di un accordo politico.Una necessità ribadita anche nel corso del colloquio telefonico tra il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni e il Segretario di Stato statunitense John Kerry.

Non soltanto vicinanza geografica e interessi economici, anche l’intensificarsi dei flussi migratori in arrivo spingono l’Italia in prima linea nella crisi libica.

Dai media britannici arrivano avvertimenti sulla possibile infiltrazione di miliziani Isil tra i disperati dei barconi in arrivo sulle coste italiane. Un’indiscrezione che trova conferme in alcuni rapporti dell’intelligence italiana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

L'uomo forte della Libia: tutto quello che c'è da sapere su Khalifa Haftar

Libia, Onu: decine di corpi trovate in un'area di Tripoli controllata da una delle milizie della capitale