Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Isil: Giappone e Giordania collaborano per salvare gli ostaggi

Isil: Giappone e Giordania collaborano per salvare gli ostaggi
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In una corsa contro il tempo Giappone e Giordania stanno cercando di salvare la vita dei loro connazionali nelle mani dell’Isil. Mentre sono in corso

PUBBLICITÀ

In una corsa contro il tempo Giappone e Giordania stanno cercando di salvare la vita dei loro connazionali nelle mani dell’Isil. Mentre sono in corso i colloqui, il sedicente Stato Islamico ha lanciato martedì pomeriggio un ultimatum di 24 ore minacciando l’uccisione dei prigionieri se Amman non libererà una donna irachena condannata per terrorismo.

“È un atto spregevole – ha detto il premier giapponese, Shinzo Abe – Sono profondamente indignato. Ho disposto che si collabori con la Giordania per permettere il rilascio di Kenji Goto il più presto possibile”.

Kenji Goto, giornalista giapponese, è ostaggio dell’Isil da ottobre. Insieme a lui c’era anche Haruna Yukawa, un contractor civile decapitato lo scorso 20 gennaio dai miliziani.

Ora la minaccia investe anche un altro prigioniero, il pilota giordano Maaz al-Kassasbeh. Gli jihadisti, che puntano a un riconoscimento politico attraverso lo scambio di prigionieri, pretendono la liberazione di Sajda al-Rishawi, l’irachena in carcere ad Amman condannata per una serie d’attentati in cui sono morte oltre 60 persone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Giappone, diverse persone risultano disperse a causa di una violenta alluvione

Nagasaki commemora l'80° anniversario dello sgancio della bomba atomica

Alte onde colpiscono il Giappone dopo tsunami scatenato da terremoto in Russia: ma rientra allarme