Isil: Giappone e Giordania collaborano per salvare gli ostaggi

Isil: Giappone e Giordania collaborano per salvare gli ostaggi
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

In una corsa contro il tempo Giappone e Giordania stanno cercando di salvare la vita dei loro connazionali nelle mani dell’Isil. Mentre sono in corso

PUBBLICITÀ

In una corsa contro il tempo Giappone e Giordania stanno cercando di salvare la vita dei loro connazionali nelle mani dell’Isil. Mentre sono in corso i colloqui, il sedicente Stato Islamico ha lanciato martedì pomeriggio un ultimatum di 24 ore minacciando l’uccisione dei prigionieri se Amman non libererà una donna irachena condannata per terrorismo.

“È un atto spregevole – ha detto il premier giapponese, Shinzo Abe – Sono profondamente indignato. Ho disposto che si collabori con la Giordania per permettere il rilascio di Kenji Goto il più presto possibile”.

Kenji Goto, giornalista giapponese, è ostaggio dell’Isil da ottobre. Insieme a lui c’era anche Haruna Yukawa, un contractor civile decapitato lo scorso 20 gennaio dai miliziani.

Ora la minaccia investe anche un altro prigioniero, il pilota giordano Maaz al-Kassasbeh. Gli jihadisti, che puntano a un riconoscimento politico attraverso lo scambio di prigionieri, pretendono la liberazione di Sajda al-Rishawi, l’irachena in carcere ad Amman condannata per una serie d’attentati in cui sono morte oltre 60 persone.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

In Giappone lo scandalo travolge Johnny Kitagawa, l'agenzia di musica pop ammette gli abusi sessuali

Giappone, il primo ministro Kishida gusta il "delizioso" pesce di Fukushima

Giappone, fermi 12 impianti su 14 della Toyota a causa di un "guasto al sistema"