Grecia al voto: l'Europa teme Tsipras, ma soprattutto l'instabilità

Grecia al voto: l'Europa teme Tsipras, ma soprattutto l'instabilità
Di Euronews

Seggi aperti in Grecia, dove quasi dieci milioni di elettori sono chiamati a formare il nuovo parlamento. Un voto che avviene in una fase cruciale

Seggi aperti in Grecia, dove quasi dieci milioni di elettori sono chiamati a formare il nuovo parlamento.

Un voto che avviene in una fase cruciale, e che è sorvegliato con estrema attenzione in tutte le capitali europoee e non solo.

Alexis Tsipras, con il suo movimento Syriza, viene visto come la principale minaccia dagli ambienti finanziari e politici internazionali: non anti-europeo, fa però un’opposizione radicale alle politiche di rigore e chiede di rinegoziare il debito greco. I sondaggi lo danno largamente in vantaggio, ma lontano dalla maggioranza assoluta.

Nuova Democrazia, guidato dall’attuale premier Antonis Samaras, sottolinea che manca poco all’uscita dai programmi d’aiuto, ma sembra lontano dal poter tornare al governo. Qualora risultasse impossibile formare un nuovo governo, si tornerebbe alle urne in marzo.

Notizie correlate