Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Congo: raggiunto un compromesso sulla controversa legge elettorale

Congo: raggiunto un compromesso sulla controversa legge elettorale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo giorni di violente proteste, in Congo è stato raggiunto un compromesso sulla riforma elettorale. La capitale Kinshasa dal 19 gennaio è stata

PUBBLICITÀ

Dopo giorni di violente proteste, in Congo è stato raggiunto un compromesso sulla riforma elettorale. La capitale Kinshasa dal 19 gennaio è stata teatro di scontri che hanno fatto 12 vittime secondo il governo, 42 secondo la Federazione Internazionale dei Diritti Umani (FIDH).

Dalla capitale Kinshasa, le proteste si sono diffuse anche a Goma, nell’est del Paese.

A infiammare le piazze è stato l’articolo 8 della legge elettorale che prevedeva l’organizzazione di un censimento prima delle elezioni presidenziali del 2016. Il Senato ha adottato all’unanimità una modifica del contestato articolo che per l’opposizione rappresentava solo un modo per prolungare di anni il mandato del presidente Joseph Kabila.

Kabila si è autoproclamato presidente della Repubblica democratica del Congo nel 2001, come successore del padre Laurent Kabila, assassinato a gennaio dello stesso anno. Non può essere eletto per un terzo mandato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Goma, riesumazione per l'ufficiale beatificato ucciso per aver rifiutato una tangente

Repubblica Democratica Congo: Amnesty accusa ribelli M23 di torture, uccisioni e sparizioni forzate

Congo, oltre 50 morti dopo l'incendio di una barca nel nord-ovest della Rdc