Egitto: l'Università al-Azhar critica la prima pagina di Charlie Hebdo

Egitto: l'Università al-Azhar critica la prima pagina di Charlie Hebdo
Di Euronews

Una condanna alla pubblicazione della caricatura del Profeta Maometto in prima pagina su Charlie Hebdo arriva dall’Università al-Azhar del Cairo, uno

Una condanna alla pubblicazione della caricatura del Profeta Maometto in prima pagina su Charlie Hebdo arriva dall’Università al-Azhar del Cairo, uno dei principali centri d’insegnamento religioso dell’Islam sunnita. Il centro ha definito le vignette sul Profeta, il frutto di “un’immaginazione malata”. Al-Azhar aveva condannato l’attacco al giornale, precisando che “l’Islam condanna ogni violenza”. Un rappresentante dell’Università, Abbas Shoman:

“Non dovrebbero urtare i sentimenti degli altri, come abbiamo imparato dall’Islam. Chiediamo a tutti i mussulmani di ignorare questo lavoro, di non prestargli attenzione, di non parlarne nemmeno, in modo da evitare reazioni, specialmente quelle violente perché le cose potrebbero peggiorare”.

L’istituzione egiziana preposta a emettere pareri religiosi, ovvero le fatwa, ha dichiarato che continuare a pubblicare le caricature di Maometto è un “atto ingiustificabilmente provocatorio nei confronti di un miliardo e mezzo di mussulmani che nel mondo amano e rispettano il Profeta”. Il nostro corrispondente Mohammed Shaikhibrahim racconta l’atmosfera al Cairo dopo la nuova pubblicazione del giornale satirico francese:

“Charlie Hebdo ha perso la solidarietà di gran parte dei mussulmani qui al Cairo dopo la pubblicazione della caricatura del Profeta Maometto, mentre le istituzioni religiose fanno appello alla moderazione e alla tolleranza.”

Notizie correlate