Afghanistan: la sicurezza del Paese in mano alle forze nazionali

Afghanistan: la sicurezza del Paese in mano alle forze nazionali
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

La difesa dell’Afghanistan è in mano alle forze di sicurezza nazionali, all’indomani della fine della missione Nato, durata 13 anni. Nel Paese

PUBBLICITÀ

La difesa dell’Afghanistan è in mano alle forze di sicurezza nazionali, all’indomani della fine della missione Nato, durata 13 anni. Nel Paese restano 12.500 militari, di decine di Paesi diversi, solo per la formazione dell’esercito afghano.

Una giornata salutata come ‘‘storica” dal presidente Mohammad Ashraf Ghani nel corso di una cerimonia che ha segnato il passaggio delle consegne.

“Una migliore condizione di sicurezza dell’Afghanistan sarà di beneficio al mondo intero”, ha detto Mohammad Ashraf Ghani. ‘‘Non permetteremo l’utilizzazione del nostro territorio come un campo di battaglia’‘.

In Afghanistan è stato un giorno di sangue l’ultimo della missione di combattimento Isaf. Un razzo è caduto su un edificio in cui si stava svolgendo una festa di matrimonio, facendo almeno 30 morti e oltre 40 feriti.

È successo nella provincia meridionale di Helmand, bastione dei taleban, durante gli scontri tra questi e l’esercito di Kabul.

Ancora non sono chiare le responsabilità, il governo afgano ha aperto un’inchiesta.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Giochi olimpici di Parigi: preoccupa la sicurezza

Al via la Festa delle luci di Lione: massima sicurezza a causa dell'allerta terrorismo in Francia

Ucraina, divieto di espatrio? Poroshenko smentisce