Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, rinvio a giudizio per l'Infanta Cristina

Spagna, rinvio a giudizio per l'Infanta Cristina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Felipe VI di Spagna nel suo primo messaggio di Natale parla di corruzione e dell’intenzione di volerla combattere. La primogenita del Re Juan Carlos

Felipe VI di Spagna nel suo primo messaggio di Natale parla di corruzione e dell’intenzione di volerla combattere.

La primogenita del Re Juan Carlos di Spagna, l’Infanta Cristina è stata rinviata a giudizio per frode fiscale nell’ambito del caso Noos.

Re Felipe VI di Spagna: “La gente deve stare tranquilla sul fatto che il denaro pubblico è amministrato secondo la legge, che non esiste alcun favoritismo in base alla posizione pubblica che uno occupa; ricoprire un ruolo pubblico non significa avere il diritto di sfruttare e arricchirsi, anche perchè il nostro prestigio e la buona reputazione in tutto il mondo non devono essere danneggiati.”

L’infanta è moglie di Iñaki Urdangarin, principale imputato nella stessa inchiesta.

Devono rispondere delle accuse di malversazione, prevaricazione, frode nei confronti dell’amministrazione, falso in documenti, reati fiscali, riciclaggio e appropriazione indebita di 6 milioni di euro di fondi pubblici.

Nella storia della monarchia è la prima volta che una cosa simile accade a un membro della famiglia reale.

Il pubblico ministero si era opposto all’imputazione di Cristina e aveva chiesto 17 anni di carcere per il marito e 15 per il socio nella fondazione Noos, Diego Torres.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"No a tregue fittizie, sì alla giustizia": perché in Spagna si protesta ancora per Gaza

Spagna, crolla un edificio a Madrid: almeno tre feriti e cinque dispersi

Allarme rosso a Ibiza e Formentera per le alluvioni lampo che causano il caos più diffuso