Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Egitto, allerta attentati per il Natale dei copti

Egitto, allerta attentati per il Natale dei copti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il Natale dei cristiani egiziani è celebrato tra strette misure di sicurezza volute dal Ministero dell’interno e dalle forze armate. L’allerta

PUBBLICITÀ

Il Natale dei cristiani egiziani è celebrato tra strette misure di sicurezza volute dal Ministero dell’interno e dalle forze armate.

L’allerta attentati è alta nel paese.

Rappresentanti del governo e il grande imam Al-Azhar Al-Sharif, presenti alla santa messa, si sono congratulati con la comunità copta per la grande unità dimostrata in questo difficile momento.

La Chiesa cattolica ha invitato egiziani, musulmani e cristiani a partecipare alle celebrazioni.

Tra la paura di rivivere il passato con attentati nei luoghi di culto e la speranza di un futuro migliore la comunità si interroga sulla situazione vissuta in queste ore dai cristiani che si trovano nei paesi arabi.

“Chiediamo a Dio di tenere lontane da noi le guerre e di salvaguardare tutto il mondo arabo – dice un uomo -. Siamo uniti, dobbiamo stare vicini: questi ultimi tempi sono stati molto difficili per tutti noi nei paesi arabi”.

“Spero che tutti sentano la sofferenza degli altri paesi come la Siria e l’Iraq – dice una donna -. Stiamo pregando per loro oggi e auguro la pace al nostro paese e a tutte le persone del mondo”

Mohammed Shaikhibrahim, euronews: “Il messaggio di pace e di giustizia di Gesù, e di rifiuto della violenza e dell’odio, oggi si riflette nelle preghiere del cristiano in Oriente, che spera cosí di alleviare parte del suo e del dolore di tutti gli altri esseri umani. Dalla chiesa di Maryam nella citta di Nasr”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

L'India inizia il festival di Ganesha di dieci giorni con processioni e preghiere

Madrid ordina alla città di Jumilla di revocare il divieto di incontri religiosi nei centri sportivi