Romania: 25esimo anniversario della Rivoluzione

Romania: 25esimo anniversario della Rivoluzione
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Nel giorno del giuramento del nuovo presidente della Romania, Klaus Iohannis, centinaia di persone hanno affollato la piazza dell’Università a

Nel giorno del giuramento del nuovo presidente della Romania, Klaus Iohannis, centinaia di persone hanno affollato la piazza dell’Università a Bucarest per ricordare la rivoluzione del 1989, che portò alla cacciata e all’esecuzione del dittatore comunista Nicolae Ceausescu.

PUBBLICITÀ

Venticinque anni dopo, uno dei mali che ancora affliggono il Paese è l’elevato tasso di corruzione.

“Speravamo tanto di avere una democrazia”, dice una manifestante, “Quella di adesso non è reale. Le nostre speranze ora sono nel nuovo presidente”.

Iohannis, leader della destra moderata e vincitore a sopresa nella competizione elettorale, ha promesso di restituire stabilità al Paese.

La rivoluzione scoppiò 17 dicembre del 1989 a Timisoara. Le forze di sicurezza fecero strage dei manifestanti contro il regime e i moti di protesta raggiunsero anche la capitale. Il 22 dicembre i dimostranti fecero irruzione nel palazzo presidenziale e Ceausescu fuggì in elecottero con la moglie. Subito catturato, venne processato, condannato e fucilato con la consorte il 25 dicembre.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Romania costruisce rifugi al confine con l'Ucraina

Romania, nel villaggio alle porte dell'Ucraina dove è caduto il drone russo

Indagine sui frammenti caduti in Romania: "Se è un drone russo, è violazione della sovranità Nato"