Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boicottaggio e referendum per i sunniti al potere. Il Bahrain torna al voto

Boicottaggio e referendum per i sunniti al potere. Il Bahrain torna al voto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Il turbolento Bahrain al voto per il secondo turno di elezioni parlamentari, che le tensioni religiose trasformano in referendum per i sunniti al potere. La maggioranza sciita, che sostiene di essere discriminata ed emarginata dalle istituzioni, ha lanciato un appello al boicottaggio.

Quello alle urne è però secondo alcuni un passaggio obbligato per un futuro migliore.

“Ho deciso di votare perché la democratizzazione non avviene dalla sera alla mattina – dice una donna -. In diversi paesi è durata secoli. Ritengo quindi di avere la responsabilità di sostenere il Paese in questo processo. Tutto non è certo come vorremmo, ma se non passiamo per le diverse tappe non raggiungeremo mai i nostri obiettivi”.

L’appello dell’opposizione a disertare le urne rende il risultato scontato e sposta l’attenzione sull’affluenza.

“Sto senza esitazione dalla parte di chi boicotta la il parlamento-farsa che abbiamo nel nostro paese – dice un passante -. Non c‘è un solo candidato che meriti il voto. Chi siede in Parlamento non fa che minacciare e terrorizzare la popolazione”.

Portabandiera dell’appello al boicottaggio è Al-Wefaq, principale gruppo d’opposizione e spina dorsale di proteste che, iniziate nel 2011, ancora in occasione del primo turno di sabato scorso denunciavano una democratizzazione ancora ampiamente incompiuta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia

Trump in Scozia, proteste in tutto il Regno Unito: "Non è il benvenuto"