Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Assange, la Svezia conferma il mandato d'arresto

Assange, la Svezia conferma il mandato d'arresto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

La corte di appello di Stoccolma ha confermato il mandato d’arresto nei confronti di Julian Assange.

Contro il fondatore di Wikileaks l’accusa di molestie sessuali ai danni di due donne incontrate nel 2010 a Stoccolma in occasione di una conferenza.

Ricercato dalle autorità svedesi, Assange ha ricevuto asilo politico nell’Ambasciata dell’Ecuador di Londra, dove risiede dal giugno 2012.

Stoccolma ha respinto la richiesta di annullamento del mandato d’arresto, giuidicando inammissibili le ragioni della difesa.

Per il Paese scandinavo, il fondatore di Wikileaks non si trova in carcere, dal momento che può lasciare la sede diplomatica quando vuole. L’abbandono dell’Ambasciata dell’Ecuador farebbe scattare, tuttavia, in automatico la consegna alle autorità svedesi. A preoccupare Assange è, però, il pericolo di estradizione dalla Svezia agli Stati Uniti, dove è accusato di spionaggio per aver pubblicato migliaia di documenti riservati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump

GUARDA: Migliaia manifestano in Israele chiedendo un accordo per gli ostaggi di Gaza