Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Wise Awards. Farsi in sei per l'educazione

Wise Awards. Farsi in sei per l'educazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

I Wise Awards 2013 sono stati assegnati a sei progetti educativi da altrettanti paesi. Concreto impatto sulla società e approccio innovativo fra i criteri adottati.

“Far parte della giuria non è certo stata una passeggiata – ci racconta la giurata Maggie Aderin-Pocock -. Sui 14 finalisti abbiamo dovuto selezionarne 6, ma la qualità dei loro lavori era davvero straordinaria, come come anche l’impegno di queste persone nell’affrontare problemi tra loro così diversi”.

Tra i premiati anche il progetto canadese “Pathways to Education”, volto a promuovere la scolarizzazione tra i meno i abbienti.

“Al momento partecipano circa 5.000 studenti da Halifax a Winape – fa il punto Carolyn Ackwer -. Il tasso di riuscita alla fine degli studi è cresciuto del 300%”.

Insieme ad altri da Uganda, Arabia Saudita, Marocco e Irlanda, la scelta della giuria è caduta anche su un progetto neo-zelandese, mirato a favorire scolarizzazione e integrazione sociale delle comunità maori.

“E’ stata una sorpresa enorme – dice Mere Berryman, del progetto ‘Te Kotahitanga’ -. Questa è la prima volta che gli Wise Awards premiano la Nuova Zelanda. E’ incredibile! Un paese come il nostro, così piccolo e all’altro angolo del pianeta…”.

“Dall’istituzione degli Wise Awards, 5 anni fa, 30 progetti sono stati premiati – dice da Doha, la nostra inviata Aurora Vélez -. Riuniti qui, i loro rappresentanti, discutono ora fra loro di possibili sinergie e di cooperazione”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Nuova Zelanda aumenta le spese militari: pacchetto da 1,3 miliardi di euro per gli elicotteri Usa

La haka di protesta per i parlamentari Māori che rischiano sanzioni in Nuova Zelanda

No Comment: salvataggio di 30 delfini in Nuova Zelanda