Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Parigi la primavera fiorentina del Rinascimento

A Parigi la primavera fiorentina del Rinascimento
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
PUBBLICITÀ

Da Firenze a Parigi, da Palazzo Strozzi al Louvre: dopo la sede fiorentina, la mostra ‘‘La Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze 1400-1460’‘ arriva nel museo parigino dove si apre giovedì prossimo, 26 settembre, e si tiene fino al 6 gennaio 2014. Una galleria di 140 opere provenienti dai musei di tutto il mondo, tra le quali sono molte le sculture. La mostra ripercorre quegli anni straordinari (dal 1400 e il 1460), in cui un piccolo gruppo di artisti fiorentini – Donatello, Luca della Robbia, Desiderio di Settignano, Lorenzo Ghiberti o ancora Mino di Fiesole – dette vita al Rinascimento.

E’ dagli anni Trenta che Parigi non ospitava una tale quantità di opere scultoree di epoca rinascimentale, molte delle quali lasciano l’Italia per la prima volta. Curata da Beatrice Paolozzi Strozzi, direttore del Museo Nazionale del Bargello, e da Marc Bormand, conservatore al dipartimento di Scultura del Louvre, la mostra è stata organizzata in stretta collaborazione tra le due istituzioni. La rassegna ha anche permesso un’ampia campagna di restauri in Italia e in Francia: 12 capolavori rinascimentali hanno potuto ritrovare l’antico splendore, come il ‘‘San Ludovico di Tolosa’‘ di Donatello, in bronzo dorato, smalti e cristalli di rocca. A Firenze la mostra aveva accolto circa 100 mila visitatori tra il 23
marzo e il 18 agosto scorsi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Seduzione in Prospettiva secondo Piero della Francesca

Incidente funicolare a Lisbona: diffusi nomi e volti di alcune delle vittime, critiche al sindaco

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin