Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Aurora Velez

Aurora Velez
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Era a 45 chilometri da Phnom Pehn, in Cambogia, che abbiamo incontrato questa ragazzina: si chiamava Ban Shrei Pitch.

Una bambina di 13 anni, lo sguardo triste ma pieno di determinazione.

Abitava in una piccola capanna di legno costruita su terra battuta.

I suoi genitori erano morti e lei, come molte altre ragazzine della sua età, era stata obbligata a lavorare da quando aveva 8 anni nei campi di gelsomino. Il suo fratellastro, malato, non poteva occuparsi di lei.

Ma grazie a un colpo di fortuna Ban Shrei era stata ammessa alla scuola Happy Chandara, dove aveva studiato il khmer, il francese e l’inglese. Nel fine settimana tornava a casa dal fratellastro.

Mentre la intervistavo mi aveva detto con convinzione: “Farò l’interprete o il medico”.

L’abbiamo accompagnata a casa.

Non avevano nulla da mangiare, eppure ci hanno offerto i frutti dell’unico albero del giardino e un braccialetto di gelsomino.

Venti secondi di reportage, un abbraccio sincero, una speranza condivisa. Mi sono rimasti dentro, con un segno indelebile, per tutta la vita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, il Parlamento rinvia il voto sulla legge sulla "trasparenza" all'autunno

Grecia, pubblicato Codice di condotta per l'uso dell'Intelligenza artificiale da parte dei giornalisti

Papa Leone XIV incontra la stampa: "Disarmare le parole per disarmare la Terra"