Serie: la mia Europa Sicurezza aerea, cos'è cambiato dopo il disastro Germanwings Questa settimana in UTalk, una domanda di Anita da Londra: “Un anno dopo la tragedia della Germanwings quando il co-pilota fece deliberatamente
Serie: la mia Europa Come gli USA eleggono il presidente Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Chris da Londra: “Come viene eletto il presidente degli Stati Uniti?” Risponde Stefan Grobe 29/01/2016
Serie: la mia Europa Armi da fuoco: quale la disciplina in Europa? Una comune legislazione non c'è, ma le direttive di Bruxelles rivelano una linea piuttosto restrittiva. I dettagli dal nostro esperto 15/01/2016
Serie: la mia Europa Reperti trafugati dai paesi in guerra: come combattere il traffico? Il caso di Siria e Iraq riporta alla ribalta un problema di cui l'ONU si occupa da decenni. Retroscena e strategie da un esperto dell'UNESCO 08/01/2016
Serie: la mia Europa Viaggi in aereo: le regole di sicurezza per i bagagli a mano Questa settimana a UTalk, una domanda di Anna da Bruxelles: “Mi muoverò in aereo per Natale. Cosa posso portare nel mio bagaglio a mano? E cosa 18/12/2015
Serie: la mia Europa Diritto all'oblio su internet, come funziona a un anno e mezzo dal pronunciamento della corte europea? Questa settimana, Utalk risponde a Sandra da Parigi, che chiede: “Un anno e mezzo dopo che è stato sancito il diritto all’oblio su internet dalla 11/12/2015
Serie: la mia Europa Un database europeo dei passeggeri come strumento anti-terrorismo Questa settimana rispondiamo alla domanda di Muriel: “Dopo gli attentati di Parigi, torna all’ordine del giorno la creazione di un registro europeo 27/11/2015
Serie: la mia Europa Cosa sono i nuovi alimenti? Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Sylvie da Lione (Francia): “L’Unione Europea prepara la modifica della propria legislazione sui 13/11/2015
Serie: la mia Europa Verso la vera fine delle tariffe di roaming nell'Ue? Questa settimana Utalk riceve la domande di Jane, da Dublino: “L’Unione Europea di recente ha concordato di porre fine alle tariffe di roaming 06/11/2015
Serie: la mia Europa Tutto sul crowdfounding “Come si può lanciare una campagna di crowdfounding? Questa modalità di finanziamento partecipativo è regolamentata a livello europeo?”, chiede 30/10/2015
Serie: la mia Europa Mai più abusi in bolletta! Come difendersi e far valere i propri diritti Scarsa trasparenza sulle tariffe, fumosità di diritti e condizioni, incertezza sui referenti a cui rivolgersi. UTalk si interroga questa settimana 23/10/2015
Serie: la mia Europa Come evitare gli sprechi alimentari Questa settimana, Utalk risponde a Olivier di Bruxelles, che chiede: “Ogni anno, nell’Unione europea si gettano tra i rifiuti 90 milioni di 16/10/2015
Serie: la mia Europa Il diritto d'autore nell'era digitale In questa puntata parliamo di diritto di autore nell’era digitale. George, da Malta, ha ci ha inviato questa domanda: “Le regole sul diritto d’autore 09/10/2015
Serie: la mia Europa 10/10/2015: Giornata mondiale contro la pena di morte Questa settimana in Utalk, Ben da Londra chiede: “La tredicesima giornata mondiale contro la pena di morte sarà il 10 ottobre. Qual‘è la situazione 02/10/2015
Serie: la mia Europa Successioni transfrontaliere Nel caso di una successione transfrontaliera – chiede Clara da Tolosa, in Francia – qual è la giurisdizione competente e quale la legge nazionale 25/09/2015
Serie: la mia Europa Come ottenere cure mediche in un altro Paese dell'Ue Questa settimana in Utalk, una domanda di John, da Weston-super-Mare, in Gran Bretagna: “Mi hanno diagnosticato una patologia che richiede un 18/09/2015
Serie: la mia Europa Uno stato giuridico per gli embrioni Questa settiman in Utalk rispondiamo alla domanda di Eva di Parigi: “In Europa, qual è lo status giuridico degli embrioni umani?” Risponde Carine 11/09/2015
Serie: la mia Europa L'impatto della rivoluzione digitale sul mercato del lavoro Questa settimana uTalk risponde a Franck da Bruxelles, ecco la sua domanda: “La rivoluzione digitale nelle imprese, i progressi tecnologici e la 04/09/2015
Serie: la mia Europa Le barriere anti-migranti Questa settimana uTalk risponde a una domanda di Laura di Lione (Francia): “Per prevenire l’afflusso di migranti, paesi come l’Ungheria costruiscono 28/08/2015
Serie: la mia Europa Cosa posso portare con me quando viaggio? Questa settimana Utalk risponde alla domanda di Mary da Dublino: “Quest’estate andrò in giro per l’Europa. Mi chiedevo se dove sto per andare è 31/07/2015
Serie: la mia Europa Proteggersi contro le frodi online Eloïse, da Parigi: “Le frodi su Internet sono sempre più numerose. Come riconoscerle e difendersi dagli attacchi informatici?”. Nicolas Arpagian 22/07/2015
Serie: la mia Europa Non si pagherà piú il roaming in Europa? “Ho sentito che presto non si pagherà piú il roaming quando si chiama all’interno dell’UE, grazie a un accordo concluso a Bruxelles. É vero – chiede 17/07/2015
Serie: la mia Europa Cambiamento climatico e migrazione: un tema caldo per l'Europa “L’Europa è interessata al problema della migrazione dovuta ai cambiamenti climatici – chiede Paul da Bruxelles -? E lo status di rifugiato climatico 10/07/2015
Serie: la mia Europa Abbiamo cloni nei piatti? “In Europa – chiede Emma, da Lione – possiamo trovare nei nostri piatti carne o latte provenienti da animali clonati?” “In linea di principio i cloni 03/07/2015
Serie: la mia Europa Guidare sicuri, guidare sereni Sono bulgara e vorrei fare un viaggio in macchina in alcuni paesi dell’Unione Europea, chiede Svetlana da Sofia. Vorrei sapere se la mia patente di 26/06/2015
Serie: la mia Europa Quali i diritti dei consumatori nel caso di cancellazioni di viaggi vacanza? “Se cancello il mio viaggio per ragioni di sicurezza del paese di destinazione – chiede Ewa da Varsavia – posso ottenere un rimborso? Come 19/06/2015
Serie: la mia Europa Rifugiati: esistono regole comuni in Europa? Panos, da Atene, chiede: “Qual è la differenza tra migranti e rifugiati? I Paesi europei applicano tutti le stesse procedure nel trattare i loro 12/06/2015
Serie: la mia Europa La clonazione delle carte bancarie. Che cos'è lo "skimming" e come difendersi La pratica consiste nel furto dei dati contenuti nella banda magnetica della carta. L'introduzione del chip tutela all'interno della UE. Ma le frodi "migrano" altrove 05/06/2015
Serie: la mia Europa Tasse e acquisti nei paesi dell'Unione: dove si paga l'Iva? Alex, Liège: “Vivo in Belgio e vorrei comprare degli elettrodomestici e una nuova automobile in Germania. Devo pagare un’Iva maggiorata? Come 29/05/2015
Serie: la mia Europa Giustizia europea a misura di bambino Kate da Londra ci chiede: “Ogni anno centinaia di migliaia di bambini in tutta l’Unione Europea sono coinvolti in procedimenti legali. I sistemi 22/05/2015
Serie: la mia Europa E-commerce, il piano della Commissione Ue contro il geoblocking “Che cosa può fare l’Europa contro il “geoblocking”, che sta limitando il commercio elettronico tra i diversi Paesi dell’Unione europea? “ chiede 15/05/2015
Serie: la mia Europa Ue-Cina e le relazioni commerciali Cheng da Bruxelles domanda: “Cina e Unione europea celebrano 40 anni di rapporti diplomatici, che entrambe le parti dicono voler approfondire. Oggi 08/05/2015
Serie: la mia Europa Squilibrio reale tra domanda e offerta di lavoro? Carmen da Madrid ci domanda: “Nel dibattito sull’immigrazione si dice spesso che in molti paesi europei manca la manodopera a causa 01/05/2015
Serie: la mia Europa Cyberterrorismo: esiste una risposta europea? Marta, da Bruxelles, chiede: “Dopo il recente attacco contro il canale TV5Monde, si parla molto di cyberterrorismo. I rischi sono grandi? C‘è una 17/04/2015
Serie: la mia Europa Europa e immigrazione. Cosa si fa, cosa non si fa e cosa si potrebbe fare L’Unione Europea e il crescente flusso di migranti alle nostre porte. Cosa fa esattamente Bruxelles? Come gestisce questa emergenza e cosa potrebbe 10/04/2015
Serie: la mia Europa Il 'glifosato' rappresenta un rischio per la salute? L'OMS di recente ha classificato un diserbante, il glifosato, come 'probabilmente cancerogeno'. Quali i rischi per la salute? 03/04/2015
Serie: la mia Europa Erasmus per giovani imprenditori Ana da Madrid chiede:“Vorrei aprire una mia società di cosmetici. Che tipo di aiuto europeo posso avere?” Risponde Daniele Westig, Europe Direct 27/03/2015
Serie: la mia Europa La Corte Penale Internazionale affronta soltanto i dossier africani? Joseph da Kinshasa (RDC) chiede: “Perché la Corte Penale Internazionale si concentra soltanto sui dossier africani? Come vengono trattati i crimini 20/03/2015
Serie: la mia Europa Proteggere il Patrimonio dell'Umanità Roja, Bruxelles: “Chi è responsabile della protezione dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità? In caso di conflitto cosa può fare la comunità 11/03/2015
Serie: la mia Europa Droni: quali sono le norme in vigore? Angélique, Parigi: “Si parla sempre più spesso dei droni. Che cosa sono? Quali sono le norme che ne regolano l’impiego?” Guilhem de Marliave, esperto 06/03/2015
Serie: la mia Europa Aprire un conto bancario in un altro Paese dell'Ue Alexandra chiede: “Di recente mi sono trasferita in Repubblica Ceca per lavoro. Potrò aprire un conto bancario e fare trasferimenti verso il mio 25/02/2015
Serie: la mia Europa Sfida al botteghino per il cinema europeo Eric, Parigi: “I film europei che escono al cinema sono sempre pochi rispetto alle produzioni statunitensi. Perché? Come dare più visibilità al 13/02/2015
Serie: la mia Europa "Il grande fratello" nei cieli Hans da Copenhagen chiede: “C‘è un grande dibattito sulla creazione di un sistema di registrazione dei nomi dei passeggeri europei. Come 06/02/2015
Serie: la mia Europa Carta di assicurazione sanitaria europea Matthew, Manchester (Regno Unito): “Voglio andare a sciare in Francia. Ho sentito parlare di una carta di assicurazione sanitaria europea. Di cosa si 30/01/2015
Serie: la mia Europa Telefonia e non solo: i contratti sono sempre regolari? Come difendersi? I contratti per la fornitura di beni o servizi che siamo chiamati a firmare sono sempre regolari? A chi rivolgersi per averne la certezza? E cosa 23/01/2015