Il sito, che fa parte del patrimonio mondiale dell'Unesco, è stato visitato da 90mila turisti nel corso del 2024
Famosa per le sue stalattiti, le rare formazioni geologiche e le cure per l'asma, la grotta di Ballıca, nella provincia anatolica settentrionale di Tokat, in Turchia, attira decine di migliaia di visitatori ogni anno. Inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell'Unesco, la grotta ha registrato la presenza di 90mila persone nel corso del 2024. Secondo l'agenzia delle Nazioni UNite, la grotta si è formata in un arco di tempo stimato in 3,4 milioni di anni.
L'interno è costituito da pietre calcaree carsiche e da caratteristiche stalattiti e stalagmiti. È una delle grotte più grandi e spettacolari della Turchia, che conserva anche il suo mistero con sezioni non ancora aperte ai visitatori e porzioni ancora da scoprire.
Parti della grotta sono ancora oggetto di studio e alcune porzioni sono ancora da esplorare
La temperatura media all'interno è costante, pari a 18 gradi centigradi, con un livello di umidità del 54%. Questo, insieme agli alti livelli di ossigeno, la rendono particolarmente interessante per i pazienti affetti da asma, poiché li aiuta a respirare più facilmente.
Gli studi sulla grotta sono iniziati negli anni Ottanta, seguiti da esami sistematici e scientifici nel decennio successivo. Molti pozzi, volte e antri della grotta sono ancora in fase di studio.
Per saperne di più, guardate il video nel player sopra.