Mondo Grecia: un appartamento-rifugio per senzatetto sempre più numerosi a causa della crisi L’austerità che la Grecia subisce da circa sei anni ha provocato una crisi umanitaria con sempre più persone costrette a vivere per strada. 08/12/2016
Mondo Formazioni professionali per rifugiati: dall'Uganda un modello di integrazione I rifugiati Sud-Sudanesi ospitati nei paesi vicini hanno superato la soglia di un milione a settembre. Quasi 250 mila Sud Sudanesi hanno abbandonato il Paese dallo scorso luglio. L'Uganda ospita olt 17/11/2016
Economia Banca mondiale: colmare le disuguaglianze economiche per eradicare la povertà Sono le disuguaglianze economiche a impedire davvero l’eradicazione della povertà. 03/10/2016
Brasile Con RefettoRìo il cibo dei campioni olimpici per le favelas Un progetto di Massimo Bottura: usare gli avanzi per trattare i più poveri come principi 16/08/2016
Brasile Le favelas di Rio, le Olimpiadi della povertà La linea di autobus Transolimpica ha costretto 368 famiglie a lasciare le loro case nella favela di Vila Uniao. E gli altri abitanti non amano la nuova infrastruttura. 13/08/2016
Brasile Giochi Olimpici: dalla favela all'oro. La storia di Rafaela Il signore si è fermato qui. 10/08/2016
Brasile Rio 2016: Vila Autodromo, una favela rasa al suolo per far spazio ai Giochi Una nuova casa, segno tangibile della vittoria, anche se amara: Luiz Da Silva vi è entrato da poco, come pochi altri ex residenti di Vila Autodromo a Rio de Janeiro che hanno resistito alla rimozione 08/08/2016
Mondo Il diritto all'istruzione tra sovvenzioni e prestiti privati Qual è il modo migliore per finanziare un'educazione sostenibile e di qualità soprattutto nei paesi in via di sviluppo e nelle zone a basso reddito? 01/04/2016
Serie: la mia Europa Emergenza immigrazione, tra fondi UE e aiuti privati Una crisi diventata ormai globale. E’ quella dei migranti. Secondo diversi centri di studi internazionali nel corso della primavera e dell’estate del 25/02/2016
Mondo In Messico un Bergoglio molto politico tuona contro narcos e corruzione Si scaglia contro i cartelli della droga e la criminalità organizzata Francesco nella sua visita di cinque giorni in Messico. Durante il suo 14/02/2016
Federazione russa A Mosca tra i senzatetto A Mosca i senzatetto sono in aumento e sarebbero decine di migliaia. Difficile stabilire quanto il fenomeno sia legato alla crisi economica e quanto 31/01/2016
Mondo Povertà: Oxfam, 62 persone possiedono quanto la metà della popolazione mondiale Un appello a lottare contro le disuguaglianze economiche mondiali sempre più profonde: lo ha lanciato l’Ong britannica Oxfam, in un rapporto 18/01/2016
Real Economy Istantanea sulla povertà: donne e bambini fra i più colpiti Disparità fra i sessi e ricadute della crisi sulle nuove generazioni: istantanea da un continente in crescente difficoltà 07/12/2015
Mondo Egitto e Uganda per un'istruzione migliore: i progetti premiati agli WISE Awards Insegnare l’imprenditorialità sui banchi e favorire l’apprendimento con dei video gratuiti. Queste le idee vincenti di due dei sei progetti vincitori 27/11/2015
Cinema "The Lady in the Van" “The Lady in the Van” narra la storia vera della strana amicizia fra Alan Bennett e la signora Mary Shepherd, una donna senza fissa dimora a cui 21/10/2015
Business Line Business Line: i soldi fanno la felicità? La risposta del Nobel per l'Economia Angus Deaton, professore a Princeton, ha vinto il Premio Nobel per l’Economia per le sue analisi sui consumi, la povertà e il reddito. Da tempo 14/10/2015
Svezia Consumi e povertà, il Nobel per l'Economia 2015 allo scozzese Angus Deaton Il Premio Nobel per l’Economia 2015 è stato assegnato dalla Banca centrale svedese ad Angus Deaton “per le sue analisi sui consumi, la povertà e il 12/10/2015
Regno Unito Gran Bretagna: Cameron al congresso Tories: l'Ue? Autoritaria e invadente Strizzate d’occhio agli euroscettici e bordate contro il nuovo leader laburista. Così David Cameron ha tentato di serrare le file nel Partito 07/10/2015
Mondo Banca Mondiale: "I poveri scendono sotto il 10%" Scende per la prima volta sotto il 10% la fetta di popolazione mondiale che vive in estrema povertà. È quanto prevede la Banca Mondiale entro la fine 05/10/2015