Cult Rendez-vous, da Andersen a Banksy passando per l'Italia Ecco una carrellata del meglio degli appuntamenti d'arte e cultura in Europa 02/07/2021
Musica La Sonnambula di Bellini a Parigi, un inno alla libertà e alla gioia Diretta da Rolando Villazón al teatro degli Champs Elysées di Parigi, Pretty Yende incanta nei panni della sognatrice che cammina nel sonno. 24/06/2021
Musica Cecilia Bartoli medita sul tempo con Händel Il trionfo del Tempo e del Disinganno, il primo oratorio di Handel, è uno dei momenti clou del Festival di Pentecoste di Salisburgo di quest'anno. La direttrice artistica Cecilia Bartoli veste i panni della seduttrice. 27/05/2021
Musica La passione di Sonya Yoncheva per la zarzuela e la Spagna Sonya Yoncheva canta la zarzuela per la prima volta. La star soprano bulgara esplora l'eredità iberica e interpreta i classici dell'operetta spagnola al Teatro della Zarzuela di Madrid. Melodie da togliere il fiato 06/05/2021
Cult Sébastien Soules, da baritono di fama mondiale a rider Il 50enne francese, ritrovatosi senza lavoro a causa del Covid, oggi fa consegne a domicilio 20/04/2021
Germania Berlino, il palcoscenico in strada Tempi ancora lunghi per la riapertura dei teatri in Germania, i primi progetti-pilota sono previsti non prima di maggio. E per gli artisti e i cantanti d'opera non resta che una possibilità: far diventare la strada il loro palcoscenico. 12/04/2021
Musica Dudamel lascia il segno a Barcellona con il suo Otello Al Gran Teatre del Liceu di Barcellona Gustavo Dudamel dirige l'Otello di Verdi. Esploriamo l'arte e la virtuosità del carismatico maestro. 08/04/2021
Musica Il viaggio spettacolare di Faust all'Opéra Bastille Cosa faresti se potessi tornare indietro nel tempo e tornare giovane? Il desiderio di eterna giovinezza è al centro del "Faust" di Gounod 25/03/2021
Musica Musica, i 'colori' unici del soprano Sonya Yoncheva Concerto dalle mille sfumature per l'artista bulgara al "Met Stars Live in Concert", a cura del Metropolitan Opera 11/03/2021
Musica La nuova direttrice dell'Opera di Monte-Carlo: Cecilia Bartoli Dal palcoscenico alla guida del teatro, la mezzosoprano italiana dal 2023 ne assumerà la direzione artistica 25/02/2021
Musica L'Aida senza stereotipi all'Opéra Bastille di Parigi Verdi, l'opera che mette insieme il trionfo e il dramma intimo attraverso lo sguardo critico della regista de Beer 18/02/2021
Musica Un Mozart mai sentito illumina la Settimana dedicata al suo genio Prima esecuzione mondiale del pezzo per pianoforte Allegro in D K626b/16 di Mozart, recentemente scoperto 28/01/2021
Musica La notte da sogno della Scala La prima del teatro milanese, "A riveder le stelle" quest'anno è stata unica: a porte chiuse, ma nelle case di tutto il mondo e con i migliori artisti dei nostri tempi sul palco 24/12/2020
Musica Silenzio, serenità e pace: il messaggio di Natale di Bryn Terfel Concerti pay per view fra New York e l'Europa. Un progetto della Metropolitan Opera di New York 17/12/2020
Musica Musica, il meglio del 2020: la Bohème di Puccini Per alleggerire la mancanza di spettacoli dovuta alla crisi sanitaria, Musica vi riporta indietro ad alcune delle scene mozzafiato dalle prove generali che abbiamo filmato la scorsa primavera al Teatro dell'Opera di Zurigo 03/12/2020
Musica Musica, il meglio del 2020: l'emancipata Manon negli anni Venti Una storia d'amore tragica, ma soprattutto il ritratto di una donna libera nel decennio fra le due guerre. È la "Manon" di Massenet messa in scena da Vincent Huguet all'Opéra Bastille. 19/11/2020
Regno Unito La Royal Opera House evita il fallimento vendendo una tela di Hockney Il teatro d'opera, tra i più importanti del mondo, si priva del "Ritratto di sir David Webster" per 12 milioni e 865 mila sterline 23/10/2020
Musica Musica: il viaggio nel cuore latino americano di Villazón e de Maistre Canzone popolare e musica colta insieme al festival di Lausitz grazie al tenore Villazón e al virtuoso francese dell'arpa de Maistre 22/10/2020
Musica L’Aida in versione originale oltre le incognite Covid A 150 anni dalla composizione, gli studiosi hanno ritrovato la versione originaria dell’inizio del terzo atto dell’«Aida», che la Scala presenta per la prima volta in cinque esecuzioni in forma di concerto. 15/10/2020
Cult Ecco come ripartono i teatri in Europa Dal San Carlo di Napoli al Luceu di Barcellona, i maggiori teatri europei riaccolgono il pubblico. Pensando a chi non può riaprire. 29/09/2020