Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Una malattia misteriosa uccide più di 50 persone nella Repubblica Democratica del Congo

Donne e bambini mangiano in una scuola della RDC nel febbraio 2025.
Donne e bambini mangiano in una scuola della RDC nel febbraio 2025. Diritti d'autore  Moses Sawasawa/AP Photo
Diritti d'autore Moses Sawasawa/AP Photo
Di Euronews with AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nella maggior parte dei decessi dei pazienti affliti dalla malattia sconosciuta nella Repubblica democratica del Congo, i malati sono morti circa 48 ore dopo l'inizio dei sintomi

PUBBLICITÀ

Una malattia sconosciuta ha ucciso più di 50 persone nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), secondo i medici nel Paese e le autorità sanitarie mondiali.

L'intervallo tra la comparsa dei sintomi e la morte è stato di 48 ore nella maggior parte dei casi, e "questo è ciò che è davvero preoccupante", ha dichiarato all'Associated Press Serge Ngalebato, direttore medico del Bikoro Hospital, un centro di monitoraggio regionale.

Il primo focolaio dell'epidemia a Boloko

L'ultima epidemia nella parte nord-occidentale del Paese centrafricano è iniziata il 21 gennaio. Da allora sono stati registrati 419 casi, tra cui 53 decessi.

Secondo l'ufficio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Africa, il primo focolaio nella città di Boloko è iniziato dopo che tre bambini hanno mangiato un pipistrello e sono morti entro 48 ore, in seguito ai sintomi della febbre emorragica.

Da tempo si teme che le malattie passino dagli animali all'uomo nei luoghi in cui gli animali selvatici sono molto consumati.

Impennata di focolai nella Repubblica democratica del Congo

Il numero di focolai di questo tipo in Africa è aumentato di oltre il 60 per cento nell'ultimo decennio, ha dichiarato l'Oms nel 2022. Il secondo focolaio della malattia sconosciuta è iniziato nella città di Bomate il 9 febbraio.

I campioni di 13 casi sono stati inviati all'Istituto Nazionale per la Ricerca Biomedica di Kinshasa, la capitale, per essere analizzati, ha dichiarato l'Oms. Tutti i campioni sono risultati negativi all'Ebola o ad altre comuni malattie da febbre emorragica come Marburg. Alcuni sono risultati positivi alla malaria.

L'anno scorso, un'altra misteriosa malattia simil-influenzale che ha ucciso decine di persone in un'altra parte della Rdc è stata definita come probabile malaria grave. Il Paese è anche alle prese con un'epidemia di vaiolo e con un conflitto in corso con i ribelli sostenuti dal Ruanda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Guerra in Ucraina, come 3 anni di conflitto hanno ridotto gli operatori sanitari

Repubblica democratica del Congo: caos e saccheggi a Bukavu per l'avanzata dei ribelli

La ministra degli Esteri del Congo chiede l'intervento dell'Onu mentre i ribelli dell'M23 conquistano Goma