Una grande parata militare è stata organizzata dall'esercito algerino ad Algeri, la prima nel suo genere dal 1988 e la più grande nella storia del Paese nordafricano, in occasione del 60° anniversario dell'Indipendenza dalla Francia, che si festeggia il 5 luglio.
La sfilata si è svolta sull'autostrada adiacente alla Moschea di Algeri (la terza moschea più grande del mondo) nel mezzo della baia della Capitale.
Il via alla parata militare è stato dato dal presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, alla presenza di numerosi funzionari stranieri, tra cui la presidente del Senato italiano Maria Elisabetta Alberti Casellati.
La parata è durata diverse ore, con lanci di precisione dei paracadutisti delle forze speciali e una sfilata di equipaggiamento militare per varie armi, la più importante delle quali è il sistema missilistico di difesa aerea a lungo raggio S-300.
Nonostante il caldo soffocante, centinaia di cittadini erano presenti ai bordi dell'autostrada che, dal centro della Capitale, porta all'aeroporto della periferia est, passando accanto alla Moschea di Algeri, per assistere alle varie sessioni della parata militare e di armamento.
Altri No Comment
Sziget, cala il sipario
La Corea del Nord celebra la fine della II Guerra Mondiale
Immigrazione, Kos: le lunghe attese della speranza
Budapest al ritmo del Sziget festival
Italia meridionale colpita dalle alluvioni
Otto morti in attacchi aerei siriani
Migranti palestinesi e subsahariani soccorsi nel Mediterraneo
Migranti soccorsi in Spagna
Intrappolato da un masso
Migranti in Grecia, emergenza umanitaria
Portogallo, incendi boschivi alimentati dalle alte temperature
A Medellin una parata di fiori
Il tifone Soudelor lascia la Cina dopo aver provocato 14 vittime
Giappone: i sopravvissuti di Nagasaki contestano il premier Abe
Uganda: gay pride parade
Verso Marte
Volo MH370, i familiari voglio risposte
Crisi a Calais
Myanmar sott'acqua
Corsa di renne in Russia