Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Meta, ecco le misure per i minori su Instagram senza il consenso dei genitori

I minori di 16 anni non potranno più fare livestreaming su Instagram senza il consenso dei genitori.
I minori di 16 anni non potranno più fare livestreaming su Instagram senza il consenso dei genitori. Diritti d'autore  Canva
Diritti d'autore Canva
Di Euronews with AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Meta ha lanciato il suo programma su Instagram per dare ai genitori più opzioni per supervisionare l'attività online dei loro figli

PUBBLICITÀ

Martedì Meta ha annunciato una serie di nuove misure di sicurezza per i giovani che utilizzano le sue piattaforme, tra cui il blocco del livestreaming per i minori di 16 anni su Instagram, a meno che non abbiano il consenso dei genitori.

L'azienda di social media ha inoltre dichiarato che sta estendendo le tutele per gli utenti sotto i 18 anni su Facebook e Messenger.

Meta ha lanciato il suo programma di account per adolescenti su Instagram a settembre per dare ai genitori più opzioni per supervisionare l'attività online dei loro figli, in un contesto di crescente opposizione al modo in cui i social media influenzano la vita dei ragazzi.

Le ultime modifiche saranno introdotte prima per gli utenti di Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada e Australia. Per gli altri avverrà nei mesi successivi.

In base alle modifiche, agli adolescenti di età inferiore ai 16 anni viene impedito di utilizzare Instagram Live a meno che i genitori non diano il loro permesso. È inoltre necessario il permesso di "disattivare la nostra funzione che sfoca le immagini contenenti nudità sospette" nei messaggi diretti, ha dichiarato Meta in un post sul blog.

Ampliare le tutele di Facebook e Messenger

In un altro importante aggiornamento, Meta ha dichiarato che sta estendendo le tutele per gli account degli adolescenti sulle sue piattaforme Facebook e Messenger.

Queste includeranno le protezioni già in atto per gli utenti adolescenti di Instagram, tra cui l'impostazione degli account adolescenti come privati per impostazione predefinita, il blocco dei messaggi privati da parte di estranei, limiti rigorosi ai contenuti sensibili come i video di lotta, promemoria per uscire dall'app dopo 60 minuti e notifiche che vengono bloccate durante le ore in cui si va a letto.

"Gli account per adolescenti su Facebook e Messenger offriranno protezioni simili e automatiche per limitare i contenuti inappropriati e i contatti indesiderati, oltre a modi per garantire che il tempo degli adolescenti sia speso bene", ha dichiarato Meta.

L'azienda ha dichiarato che dal lancio del programma a settembre sono stati creati almeno 54 milioni di account per adolescenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Romania: per Tiktok, Meta, Google e X uno "stress test" pre-elezioni

Meta ci riprova con gli strumenti di intelligenza artificiale nell'Ue

Chat Control: Unione europea divisa sulla proposta contro gli abusi su minori online