Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti, perché Elon Musk ha fuso X con le sue società di AI: cosa significa per i vostri dati

Elon Musk parla durante un'assemblea cittadina domenica 30 marzo 2025 a Green Bay, Wis.
Elon Musk parla durante un'assemblea cittadina domenica 30 marzo 2025 a Green Bay, Wis. Diritti d'autore  AP Photo/Jeffrey Phelps
Diritti d'autore AP Photo/Jeffrey Phelps
Di Pascale Davies
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

"Credo che Musk renda evidente a tutti che non è interessato a promuovere un sano dibattito pubblico", ha spiegato un esperto a Euronews Next

PUBBLICITÀ

L'auto-acquisto da parte di Elon Musk della sua società di intelligenza artificiale (Ai) xAi e della piattaforma di social media X è l'ultimo segno dell'unione tra Ai e social media.

Sebbene la mossa sia considerata in gran parte per motivi finanziari, per aumentare le entrate statiche di X aggiungendola alla bolla dell'Ai, è anche probabile che le aziende si fondano in modo che i dati degli utenti di X possano essere utilizzati per addestrare xAi.

"Oggi facciamo ufficialmente il passo di unire i dati, i modelli, il calcolo, la distribuzione e il talento", ha dichiarato Musk all'annuncio dell'acquisto.

Preoccupa l'uso dei dati degli utenti di X da parte di Musk

La mossa non solo consolida il potere di Musk, ma potrebbe anche essere preoccupante per l'uso dei dati, soprattutto se questi vengono utilizzati per far guadagnare l'azienda attraverso la pubblicità, dicono gli esperti.

"Potrebbe essere che i dati rimangano all'interno dell'azienda, ma non si può mai sapere quale sia il prossimo modello di business scelto dall'azienda", ha dichiarato Jan Penfrat, senior policy advisor del gruppo di difesa European Digital Rights (Edri) con sede a Bruxelles.

"Ovviamente, la vendita di informazioni agli inserzionisti ha sempre fatto parte del modello di business di Twitter e, successivamente, di X. Quindi, credo che sia assolutamente possibile", ha dichiarato a Euronews Next. Ma X non è l'unica piattaforma di social media che intende utilizzare i dati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale.

Meta lo sta già facendo utilizzando i dati degli utenti di Facebook e Instagram per addestrare il suo modello di Ai Llama e potrebbe persino utilizzare le foto scattate con i suoi smartglass Meta Ray-Ban.

"Elon Musk vorrebbe consolidare il potere (delle aziende) nel settore e anche perché c'è un'intensa concorrenza nel campo dell'Ai... Quindi Elon Musk vorrebbe essere in prima linea", ha detto Petros Iosifidis, professore di politica dei media e della comunicazione alla City University di Londra.

"Dobbiamo anche ricordare che è il braccio destro del nuovo governo, di Donald Trump in questi giorni. Quindi, combinare il potere tecnologico con il potere politico, credo che sarà un'ottima cosa per lui", ha dichiarato Iosifidis a Euronews Next.

Fake news e disinformazione su X

Ma ciò che potrebbe essere "ottimo" per Musk potrebbe non essere un sistema di intelligenza artificiale imparziale e accurato. Nonostante Musk abbia dichiarato che il suo modello di Ai chiamato Grok sarà progettato per essere "un'Ai alla massima ricerca della verità", addestrandolo sui dati degli utenti X, potrebbe non avere la migliore base di verità.

Da quando Musk ha preso il controllo di Twitter e lo ha trasformato, non solo cambiandone il nome ma anche licenziando i moderatori di contenuti esterni, si è registrato un aumento della disinformazione e dei discorsi di odio sulla piattaforma.

Uno studio pubblicato a febbraio, che ha analizzato migliaia di post in lingua inglese da quando Musk ha preso il controllo di X, ha rilevato un aumento del 50 per cento dei discorsi di odio nei primi otto mesi di proprietà dell'azienda e nessun cambiamento nella quantità di account bot falsi, di cui Musk aveva promesso di sbarazzarsi. Questi stessi discorsi di odio e disinformazione possono essere diffusi per addestrare i modelli di intelligenza artificiale.

"Non è una buona idea costruire modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) come funzione nei social media, perché consentono in modo molto esplicito la creazione di fake news, disinformazione e ogni tipo di contenuto artificiale dannoso che non contribuisce positivamente alle conversazioni online", ha detto Penfrat.

Penfrat ha aggiunto che uno dei problemi dei Llm è che essi sottraggono i contenuti all'autore originale per poi rigurgitarli e rivenderli agli utenti, e che questo è particolarmente problematico quando avviene nel contesto di un social network. "Con la fusione di queste due aziende, credo che Musk renda evidente a tutti che non è interessato a promuovere sani dibattiti pubblici o cose del genere. È interessato a qualcos'altro a livello commerciale", ha dichiarato.

Il consolidamento del potere di Musk

Questo può essere particolarmente pericoloso perché ha consolidato il potere di Musk, che non solo possiede SpaceX, Tesla e xAi, ma si è anche avvicinato al presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

"È un buon promemoria per ricordare che c'è una persona che possiede la piattaforma di contenuti e il modo in cui questi modelli linguistici di grandi dimensioni ci risponderanno e ciò che potenzialmente dicono o non dicono, quindi è un'enorme opportunità di censura", ha detto Penfrat.

L'esperto ha aggiunto che, essendo Musk il proprietario dell'infrastruttura Internet satellitare, potrebbe minacciare di interrompere la connessione a Internet in qualsiasi momento in qualsiasi Paese.

Penfrat ha affermato che se le persone sono preoccupate per l'uso dei loro dati da parte delle aziende di social media per addestrare modelli di intelligenza artificiale e per l'impatto politico che esercitano con il loro potere commerciale e finanziario, "allora uscire da queste piattaforme non è mai troppo tardi ed è sempre una buona idea".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nepal: la polizia uccide almeno 17 persone, protestavano contro divieto sui social media

Cosa si sa dei cavi per la trasmissione dati di Internet tagliati nel Mar Rosso

Uber avvia test di robotaxi in Germania nel 2026: i piani dei concorrenti, da Lyft a Tesla