Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I container sull'acqua diventano casa

I container sull'acqua diventano casa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Può sembrare un’opera concettuale e invece l’assemblaggio di nove container in disuso può risolvere la carenza di alloggi a basso costo in tutto il mondo.

PUBBLICITÀ

Può sembrare un’opera concettuale e invece l’assemblaggio di nove container in disuso può risolvere la carenza di alloggi a basso costo in tutto il mondo.

Urban Rigger è un prototipo galleggiante di proprietà del porto di Copenaghen. Disponendo di circa 300 metri quadrati offre ben dodici stanze singole attrezzate con bagno e cucina. Poi c‘è un cortile, zona barbecue e terrazza condominiale sul tetto. Chi ha sviluppato questo sistema abitatito è Kim Loudrup che ha pensato molto agli studenti.

Le case popolari fatte di container ci sono in California dagli anni ’70. Adesso pero’ c‘è l’aggiunta dell’alta tecnologia.

La casa galleggiante sfrutta un sistema chiamato ‘idro fonte di riscaldamento’ che adopera lo scambio di calore dall’acqua circostante per riscaldare gli interni mentre celle fotovoltaiche sul tetto producono energia.

Secondo uno studio internazionale fra le città piu’ care al mondo c‘è Copenhagen i cui costi abitativi sono inferiori solo a Londra, New York e Parigi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Pakistan, pioggia di container in mare nel porto di Karachi

Come l'IA e gli ecosistemi aperti stanno plasmando la tecnologia al Mobile World Congress 2025

Oman, Emirati Arabi Uniti e Qatar guidano i discorsi sul 5G-Advanced al Telecom Review Summit