Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Europa sud-orientale travolta dal maltempo: inondazioni in Romania, incendi in Turchia e Albania

I vigili del fuoco lavorano per spegnere un incendio selvaggio a Bursa, in Turchia, 27 luglio 2025
I vigili del fuoco lavorano per spegnere un incendio selvaggio a Bursa, in Turchia, 27 luglio 2025 Diritti d'autore  Sercan Ozkurnazli/DIA Images via AP
Diritti d'autore Sercan Ozkurnazli/DIA Images via AP
Di Oman Al Yahyai
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il maltempo continua a colpire l’Europa sud-orientale: in Romania piogge torrenziali hanno provocato allagamenti e danni in oltre cento località, mentre incendi boschivi stanno devastando aree rurali in Turchia e Albania

PUBBLICITÀ

Forti piogge hanno colpito il nord-est della Romania tra domenica notte e lunedì, provocando alluvioni improvvise che hanno causato almeno una vittima e costretto centinaia di persone all’evacuazione. Intanto, Turchia e Albania continuano a fronteggiare incendi diffusi alimentati da condizioni climatiche estreme.

Le autorità romene hanno indicato che le contee più colpite sono Neamț e Suceava, dove squadre di soccorso, elicotteri e vigili del fuoco sono stati mobilitati per assistere la popolazione. Solo a Neamț, secondo il Dipartimento per le situazioni di emergenza, sono state evacuate 890 persone.

Un uomo di 66 anni è stato ritrovato senza vita nel letto di un torrente nella località di Neagra. Le immagini diffuse mostrano strade sommerse, veicoli distrutti e case danneggiate da acque fangose e in piena.

Turchia: incendi fuori controllo e vittime tra i soccorritori

In Turchia, dove gli incendi boschivi imperversano da fine giugno, la situazione resta critica. "Siamo in una settimana molto rischiosa", ha dichiarato lunedì il ministro delle Foreste İbrahim Yumaklı.

Nel fine settimana, due roghi sono scoppiati nei pressi di Bursa, la quarta città più grande del Paese. Mentre l’incendio a nord-est è stato domato, quello a sud è ancora attivo ma in contenimento. Altri incendi a Karabük (nord-ovest) e Kahramanmaraş (sud) sono stati in gran parte messi sotto controllo.

A Bursa, un’autocisterna che trasportava vigili del fuoco volontari si è ribaltata in una zona boschiva remota: tre pompieri sono morti, due dei quali in ospedale dopo il ricovero. Un quarto pompiere è deceduto per infarto mentre era impegnato in un altro fronte. In totale, i morti legati agli incendi nell’ultimo mese sono saliti a 17, tra cui 10 soccorritori uccisi la scorsa settimana a Eskişehir.

Più di 3.500 persone sono state evacuate nell’area di Bursa. Mentre i danni alle abitazioni restano contenuti, vaste aree forestali sono andate in fumo. Il governo ha dichiarato lo stato di disastro nelle province occidentali di İzmir e Bilecik.

Domenica, i vigili del fuoco hanno fronteggiato almeno 44 incendi in tutto il Paese. Il ministro della Giustizia Yılmaz Tunç ha inoltre confermato che 97 persone in 33 province sono sotto inchiesta per presunto coinvolgimento doloso.

Albania: incendi estesi e arresti

Anche l’Albania è alle prese con una stagione di incendi particolarmente intensa. Il ministero della Difesa ha segnalato sei roghi attivi lunedì, in una crisi che dura da oltre due settimane e ha già distrutto migliaia di ettari di boschi.

Le aree più colpite sono quelle montuose del nord-est, dove l’accesso difficile ha reso necessario l’impiego di aerei antincendio. Nel sud del Paese, i venti forti hanno riacceso i focolai nei comuni costieri di Delvinë e Konispol, già danneggiati la settimana scorsa.

Le autorità albanesi hanno riferito di almeno 12 arresti nel fine settimana in relazione agli incendi.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Perché con la crisi climatica aumentano i temporali a supercella?

L'Italia divisa a metà dal maltempo: record di precipitazioni in Toscana, caldo al Sud

Venti mutevoli intrappolano le squadre antincendio in un incendio mortale in Turchia