Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Villaggi svizzeri in allarme dopo il crollo del ghiacciaio che ha seppellito il villaggio di Blatten

Questa immagine satellitare fornita da Maxar Technologies mostra le conseguenze di una frana a Blatten, il 30 maggio 2025.
Questa immagine satellitare fornita da Maxar Technologies mostra le conseguenze di una frana a Blatten, il 30 maggio 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Abby Chitty Agenzie: AP, EBU
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'attenzione si è ora spostata sulla sicurezza di coloro che vivono nei pressi del fiume Lonza, che secondo il governo regionale potrebbe esondare a causa dello sbarramento dei flussi d'acqua causato dai detriti

PUBBLICITÀ

Le autorità della Svizzera meridionale sono in stato di massima allerta per le possibili inondazioni lungo il fiume Lonza in seguito al crollo del ghiacciaio della Betulla, avvenuto all'inizio della settimana.

Un'enorme valanga di roccia e ghiaccio è scesa nella valle Lötschental, seppellendo gran parte del villaggio alpino di Blatten sotto fango e detriti. I funzionari riferiscono che il 90 per cento del villaggio è stato distrutto.

Il crollo ha fatto sì che i detriti riempissero il letto del fiume Lonza, creando una diga e provocando la formazione di un lago a monte. I funzionari avvertono che se la diga dovesse cedere, l'ondata che ne deriverebbe potrebbe inondare le comunità a valle.

Le autorità hanno iniziato a smantellare i ponti pedonali e a rinforzare le infrastrutture critiche per prepararsi a possibili inondazioni a Gampel e ai residenti è stato consigliato di organizzare un alloggio di emergenza in caso di evacuazione.

"Non ho dormito stanotte", ha detto una donna ai giornalisti. "Eravamo costantemente in attesa - se succede qualcosa, dobbiamo andare".

Un ponte pedonale sul fiume Lonza, a Gampel-Steg, chiuso preventivamente dopo scivolamenti di fango e rocce
Un ponte pedonale sul fiume Lonza, a Gampel-Steg, chiuso preventivamente dopo scivolamenti di fango e rocce Jean-Christophe Bott/Keystone via AP

Per mitigare il rischio, le autorità hanno svuotato la diga di Ferden a valle, sperando che possa assorbire parte del potenziale straripamento in caso di rottura.

L'esercito svizzero è stato dispiegato nella regione, ma al momento non è in grado di condurre operazioni di terra a causa dell'instabilità in corso.

A Blatten, la devastazione è estesa. Le riprese aeree mostrano case sommerse da un fango denso, con strade e strutture sepolte o spazzate via.

All'inizio del mese le autorità avevano evacuato per precauzione più di 300 persone e il bestiame dal villaggio di Blatten, ma un uomo risulta ancora disperso in seguito all'incidente.

Tuttavia, la polizia locale ha dichiarato che le operazioni di ricerca e salvataggio sono state temporaneamente sospese a causa della caduta di detriti.

La presidente Karin Keller-Sutter ha visitato la regione venerdì scorso.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il volo da record in tuta alare sulle montagne della Svizzera

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen