Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni presidenziali in Polonia: vince Trzaskowski al 31,36%, 1 giugno ballottaggio con Nawrocki

Rafał Trzaskowski celebra gli exit poll a Sandomierz, Polonia, 18 maggio 2025
Rafał Trzaskowski celebra gli exit poll a Sandomierz, Polonia, 18 maggio 2025 Diritti d'autore  Aleksander Kalka/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Aleksander Kalka/Copyright 2025 The AP. All rights reserved
Di Marcelina Burzec & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sindaco di Varsavia, il filo-europeo Rafal Trzaskowski ha ottenuto una vittoria di misura al primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia e affronterà il nazionalista Karol Nawrocki al ballottaggio del primo giugno

PUBBLICITÀ

Nel primo turno delle elezioni presidenziali polacche di domenica, il sindaco liberale di Varsavia, Rafał Trzaskowski, ha superato il rivale sostenuto dal partito conservatore e populista Diritto e Giustizia (PiS), Karol Nawrocki, al primo turno, ottenendo il 31,36 per cento dei voti contro il 29,54 per cento. Lo ha dichiarato lunedì la commissione elettorale dopo lo scrutinio di tutte le schede.

Il voto prepara il terreno per un ballottaggio tra due settimane che costringerà gli elettori a scegliere tra visioni completamente diverse sul futuro del Paese.

Le elezioni hanno dimostrato una crescente forza dell'estrema destra, con due rappresentanti, il parlamentare libertario Slawomir Mentzen e l'eurodeputato antisemita Grzegorz Braun, che hanno ottenuto insieme quasi il 22 per cento dei voti.

"Il risultato dimostra quanto dobbiamo essere forti e determinati", ha detto Trzaskowski. Il candidato nazionalista ha ringraziato gli elettori: "Non accetterò la firma di nuovi trattati dell'Ue e la perdita della sovranità della Polonia", ha assicurato Nawrocki, promettendo di impedire che "la sicurezza delle donne e degli uomini polacchi sia minacciata dai migranti illegali".

La notte elettorale dei due candidati verso il ballottaggio

"Stiamo andando verso la vittoria!" – ha esultato Rafał Trzaskowski rivolgendosi al suo staff a Sandomierz dopo l'annuncio dei primi risultati. Ha ringraziato tutti i suoi elettori e ha invitato gli indecisi a votare per lui. Domenica Trzaskowski non è rimasto a Varsavia, la città dove vive e che amministra. Ha invece scelto Sandomierz, di ventimila abitanti, dimostrando che tutti gli elettori sono importanti per lui e che vuole essere il presidente di tutti i polacchi. Da lì è partito immediatamente per Tarnobrzeg, continuando la sua campagna elettorale.

"Vado a vincere per tutti coloro che sono stati attaccati dal PiS – per le donne, per le dottoresse, per gli insegnanti, per gli anziani e i cittadini più fragili" – ha sottolineato. Ha assicurato che si candida per far sì che chi è al potere mantenga tutte le sue promesse. Come presidente abolirà le disposizioni sfavorevoli della legge anti-aborto, lotterà contro la crisi della psichiatria infantile, favorirà la sburocratizzazione e il sostegno agli imprenditori, assicurerà la separazione tra Stato e Chiesa e abolirà il fondo ecclesiastico.

"Sarò un presidente che prenderà in mano la situazione!", ha affermato durante la serata elettorale. "La Polonia non ha bisogno di conflitti", ha detto Trzaskowski sullo sfidante, descrivendolo come "radicale" e "conflittuale".

Karol Nawrocki, invece, sostenuto dal partito Diritto e Giustizia, ha fatto la sua apparizione nella natia Danzica, nella sala BHP del Cantiere navale della città, storicamente importante per il movimento Solidarność. È in questa sala che, nel 1980, furono firmati gli Accordi di Agosto tra il governo e il neonato sindacato Solidarność, guidato da Lech Wałęsa.

"È in questo luogo che sono nati Solidarność e la libertà della Polonia", ha dichiarato Nawrocki. "Lech Kaczyński ha perso contro Donald Tusk al primo turno per poi vincere al secondo e diventare il miglior presidente della Terza Repubblica polacca", ha dichiarato il candidato di Diritto e Giustizia, aggiungendo: "Questo è il momento di salvare la Polonia".

Entrambi i candidati hanno invitato i cittadini a partecipare alla marcia di Varsavia il 25 maggio. Il secondo turno delle elezioni presidenziali si terrà tra due settimane, il prossimo 1 giugno.

Video editor • Glogowski Pawel

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni in Polonia, Trzaskowski e Nawrocki al ballottaggio: due visioni opposte

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev