Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Papa Francesco, i funerali si terranno sabato alle 10: la salma a San Pietro mercoledì

La salma di Papa Francesco viene deposta nella cappella privata in Vaticano, 21 aprile 2025
La salma di Papa Francesco viene deposta nella cappella privata in Vaticano, 21 aprile 2025 Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn Agenzie: AP
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Secondo le norme approvate dal Santo Padre lo scorso anno, i funerali e la sepoltura devono avvenire tra venerdì e domenica. Mercoledì sarà trasferito da Santa Marta a San Pietro. Sabato, dopo i funerali, sarà tumulato a Santa Maria Maggiore

PUBBLICITÀ

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile alle ore 10:00. Lo riferisce una nota della sala stampa della Santa Sede, sottolineando che si terranno "sul sagrato della Basilica di San Pietro" e che la cerimonia sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.

Dopo i funerali, le spoglie del Pontefice saranno portate nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione, come richiesto da Bergoglio nel testamento.

Papa Francesco, mercoledì la traslazione a San Pietro

Mercoledì 23 aprile, alle ore 9.00, la salma di Papa Francesco sarà traslata dalla Cappella di Santa Marta a San Pietro. Il feretro sarà costituito da una semplice bara in legno: il Pontefice, con un rosario tra le mani, indosserà la casula rossa, il pallio e la mitra bianca, segni della sua missione pastorale.

La cerimonia sarà inaugurata da un momento di preghiera, officiato dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, prima che la bara attraversi Piazza Santa Marta e Piazza dei Protomartiri Romani per entrare nella Basilica di San Pietro attraverso la porta centrale.

All’interno della Basilica, presso l’altare della Confessione, si terrà una Liturgia della Parola. Il corpo del Papa sarà poi esposto alla devozione dei fedeli fino a venerdì sera, in quello che si preannuncia un commosso pellegrinaggio di popolo.

I tempi sono stati definiti in occasione della prima congregazione generale, dopo la morte di Francesco, con i cardinali si sono riuniti nell'Aula del Sinodo, adiacente alla Paolo VI.

I porporati sono anche impegnati nella pianificazione del conclave per eleggere il suo successore e prenderanno altre decisioni sulla gestione della Chiesa mentre fedeli e leader mondiali piangono la morte del primo papa latinoamericano della storia.

Poco dopo le 9 di martedì mattina sono state diffuse le prime immagini della salma, che mostrano Francesco in una bara di legno, con paramenti rossi e la mitra vescovile, mentre il Segretario di Stato vaticano prega su di lui nella cappella dell'hotel Domus Santa Marta dove viveva.

Pellegrini arrivano in Piazza San Pietro, 22 aprile 2025.
Pellegrini arrivano in Piazza San Pietro, 22 aprile 2025. AP Photo

Il decesso del pontefice è arrivato nella mattina di lunedì per ictus cerebrale e collasso cardiocircolatorio. Si stava riprendendo dopo il ricovero di cinque settimane per polmonite.

Domenica ha fatto la sua ultima apparizione pubblica, impartendo la benedizione pasquale e dando quello che sarebbe stato il suo ultimo saluto ai fedeli dalla papamobile, che ha fatto il giro di Piazza San Pietro.

Secondo le norme approvate dal Papa lo scorso anno, il funerale e la sepoltura devono avvenire tra venerdì e domenica, indicazioni seguite dai cardinali riunitisi martedì mattina.

Nelle sue ultime volontà, Francesco ha chiesto di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, che ospita la sua icona preferita della Vergine Maria.

Dopo ogni viaggio all'estero, Papa Francesco si recava alla Basilica per pregare davanti al dipinto in stile bizantino che raffigura un'immagine di Maria, avvolta in una veste blu, che tiene in braccio il bambino Gesù, il quale a sua volta regge un libro d'oro con gioielli.

Suore in Vaticano, 22 aprile 2025.
Suore in Vaticano, 22 aprile 2025. AP Photo

Il Santo Padre ha visitato la basilica al ritorno dal Policlinico Gemelli il 23 marzo. Qui ha lasciato dei fiori da porre davanti all'icona.

È tornato il 12 aprile per pregare davanti alla Madonna per l'ultima volta.

La salma del Papa sarà a Santa Marta fino a mercoledì mattina

Gli appartamenti formali del Papa nel Palazzo Apostolico sono stati sigillati lunedì sera, seguendo un rituale secolare.

Il cardinale Kevin Farrell, che in qualità di camerlengo aveva il compito di annunciare il decesso e confermarlo una volta accertata la causa, ha presieduto il rito.

Papa Francesco ha scelto di non vivere nel palazzo, ma nell'hotel Domus Santa Marta, dall'altra parte della Città del Vaticano.

Lì è morto e il suo corpo è stato trasferito nella cappella dell'albergo nella hall, dove martedì si è tenuta una visione privata per i funzionari del Vaticano e i membri della famiglia pontificia.

Fedeli accendono candele davanti a un ritratto del defunto Papa Francesco nella Cattedrale di Manila, 22 aprile 2025.
Fedeli accendono candele davanti a un ritratto del defunto Papa Francesco nella Cattedrale di Manila, 22 aprile 2025. AP Photo

Grazie alle modifiche apportate dal Papa lo scorso anno, il suo corpo non è stato collocato in tre bare di legno, come era avvenuto per i papi precedenti.

È stato invece collocato in una bara di legno semplificata con all'interno una bara di zinco.

Una volta in San Pietro, la sua bara non sarà posta su una bara elevata, ma sarà semplicemente collocata di fronte ai banchi, con il cero pasquale vicino.

Funerale e sepoltura

Da indicazioni, la sepoltura deve avvenire tra il quarto e il sesto giorno dopo la morte, la data è stata fissata al 26 aprile alle ore 10h.

Il Cardinale Giovanni Battista Re (Decano del Collegio Cardinalizio) e il cardinale Kevin Farrell (camerlengo) avranno ruoli chiave nei prossimi giorni nelle convocazioni dei cardinali in preparazione al conclave per eleggere il successore di Francesco.

Fedeli partecipano alla preghiera del rosario per il defunto Papa Francesco in Piazza San Pietro, Vaticano, 21 aprile 2025.
Fedeli partecipano alla preghiera del rosario per il defunto Papa Francesco in Piazza San Pietro, Vaticano, 21 aprile 2025. AP Photo

La scelta del prossimo Papa

Dopo i funerali, ci saranno nove giorni di lutto ufficiale, noti come "novendiali".

Durante questo periodo, i cardinali arrivano a Roma per partecipare alle riunioni prima del conclave che eleggerà il prossimo papa.

Per dare a tutti il tempo di riunirsi, il conclave deve iniziare 15-20 giorni dopo la dichiarazione della "sede vacante", anche se può iniziare prima se i cardinali sono d'accordo.

Una volta iniziato il conclave, i cardinali votano in sessioni segrete. Dopo le sessioni di voto, le schede vengono bruciate in una stufa apposita.

Il fumo nero indica che non è stato eletto alcun Papa, mentre la "fumata bianca" indica che i cardinali hanno scelto il prossimo capo della Chiesa cattolica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Morte Papa Francesco: come viene conservata la salma del Pontefice per l'ultimo saluto a San Pietro

L’eredità culturale di Papa Francesco: dal Cantico delle Creature alla Biennale

Tutto quello che c'è da sapere prima di visitare Roma e il Vaticano dopo la morte di Papa Francesco